L'ultima versione di Windows 11 è la più affidabile di sempre: parola di Microsoft

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n626780/windows-11-stabilita-record-microsoft/

HDblog.it Jul 29, 2025 · 2 mins read
L'ultima versione di Windows 11 è la più affidabile di sempre: parola di Microsoft
Share this

La fine di Windows 10 è ormai imminente e, per provare ad invogliare al passaggio coloro che ancora sono rimasti sulla precedente edizione del sistema operativo, Microsoft ha dichiarato che Windows 11 24H2 è la versione più affidabile del suo sistema operativo mai realizzata, con una significativa riduzione dei riavvii anomali e l'introduzione di nuovi strumenti per un ripristino più rapido in caso di problemi.

In un post sul blog ufficiale, Monika Sandhu, senior program manager di Microsoft, ha affermato che, rispetto a Windows 10 22H2, i tassi di errore che portano a riavvii imprevisti sono diminuiti del 24%. "Siamo fieri di condividere che Windows 11 24H2 è la nostra versione di Windows più affidabile di sempre", ha dichiarato Sandhu, attribuendo il risultato a una profonda collaborazione tra i team di ingegneria, design e ricerca.

Parte di questo miglioramento deriva da modifiche recenti al sistema di gestione dei crash. Lo storico Blue Screen of Death è stato ridisegnato, diventando un Black Screen of Death più semplice ed efficiente. La novità principale è la drastica riduzione del tempo necessario per la creazione dei crash dump (i file di diagnostica generati durante un arresto anomalo), che passa da 40 a soli 2 secondi. Ciò significa che, nelle rare occasioni in cui il PC dovesse bloccarsi, il tempo di inattività sarà notevolmente ridotto.

Inoltre, per migliorare la resilienza del sistema, è stata introdotta una nuova funzionalità chiamata Quick Machine Recovery. Questo strumento è progettato per aiutare a ripristinare l'accesso a un PC che non si avvia correttamente a causa di un driver o di un aggiornamento difettoso, una situazione che spesso porta a un boot loop. Quick Machine Recovery tenta di diagnosticare e risolvere automaticamente questi problemi, senza che l'utente debba intervenire manualmente sul dispositivo.

Insomma, è innegabile che Windows 11 abbia diverse frecce al suo arco che puntano tutte nella direzione di un'esperienza d'uso più stabile e affidabile: sarà sufficiente a convincere anche chi - principalmente per motivi di compatibilità - non ha ancora fatto il passaggio ad un hardware in grado di supportare Windows 11?

Diego Falcinelli

NI.
Sicuramente windows ne ha fatta di strada. Ma il vero problema di windows e anche la sua forza. Lo strato legacy.

Ci sono robe assurdamente vecchie e robe sotto al cofano (proprio di struttura OS) che sono nate e evolute male che oggi fanno fatica a esistere ma che devono esserci.

Per il resto non voglio dire che siamo a i livelli di window ME (forse qualcuno e vecchio come me), ma ci vorrebbe secondo me un punto di rottura, di svolta.

PS: io speravo in windows on Arm. invece mamma mia..