Dimenticate tutto ciò che pensavate di sapere sulla bandana. Non è più solo il classico fazzoletto da legare al collo per un’escursione o del revival da rodeo, è diventato un vero e proprio feticcio fashion da sfoggiare praticamente in qualsiasi occasione.
Come sopravvivere ai saldiE il ritorno ufficiale è iniziato con lei, Hailey Bieber, musa contemporanea foriera dei best street look di sempre, che poco tempo fa l'ha utilizzata per reinterpretato un look iconico sfoggiato tempo prima da Rihanna: foulard piegato a triangolo sopra un cappellino con visiera, legato a sua volta sotto al mento. Da superlike! Da quel momento in poi, la bandana è diventata il nuovo oggetto del desiderio di celebrity e it girl. Persino la stessa Riri è stata recentemente avvistata proprio con una versione a pois durante una gita in barca alle Barbados. La bandana è assurta a manifesto di stile quotidiano, senza soluzione di continuità. Primavera, estate, autunno o inverno: ogni stagione è buona per giocare con questo accessorio. Ma per questa summer 2025 diventa davvero multitasking!
Se vi state chiedendo come indossarla al meglio, la risposta è: come vi piace di più. Il bello della bandana è proprio questo: non ci sono regole. Anzi, più sono creativi i modi di indossarla e meglio è. Quindi non limitatetvi alla testa!
Perché la si ama ieri, oggi e domani
-
È un jolly di stile, perfetta per adattarsi a ogni look
-
È pratica, leggera, salva i capelli dal caldo e aggiunge subito carattere a qualsiasi outfit.
-
Sta bene con tutto: potete arrotolarla, piegarla, annodarla, e ogni volta sembra un item nuovo e diverso.
-
Ha fascino internazionale: basta poco per sentirsi a metà tra Saint-Tropez e un festival indie-rock.
Idee di styling da copiare (senza sembrare che ci abbiate pensato troppo):
La bandana dell’estate 2025 non si limita a un unico linguaggio estetico: si adatta, cambia pelle, si reinventa. Indossatela piegata a triangolo in testa oppure annodata tra i capelli, al collo o sulla borsa.
Se il vostro stile è più essenziale, lasciatela morbida al collo sopra una camicia bianca in lino e jeans chiari: il dettaglio cromatico a contrasto della stampa farà tutto il lavoro. Le più audaci possono trasformarla in top, un grande classico Y2K tornato con prepotenza, magari abbinata a pantaloni a vita alta e sandali con zeppa.
Per chi invece predilige lo streetwear la combo vincente è con maglia da rugby, jorts (gli iconici jeans shorts rivisitati) e sneakers dai colori saturi, magari completando con una bandana oversize legata dietro la testa. E se siete in vena di un mood più urban, allora puntate tutto su felpa extralarge, pantaloni cargo, orecchini a cerchio e una bandana dai pattern grafici per completare un look che strizza l’occhio all’hip hop di nuova generazione. L'ultima ossessione? Quella di usarla come cintura adornando la vita a mo' di fusciacca.