La Cina punta sulle super range extender con batterie da 80 kWh. Ha davvero senso?

https://www.hdmotori.it/cina-auto-super-range-extender-batterie-80-kwh/

HDblog.it Sep 25, 2025 · 1 min read
La Cina punta sulle super range extender con batterie da 80 kWh. Ha davvero senso?
Share this

In Cina i modelli Plug-in e range extender piacciano molto e le case automobilistiche ci stanno puntando sempre di più, offrendo vetture con batterie sempre più grandi per garantire lunghe percorrenze in modalità elettrica. L’idea, soprattutto per i modelli range extender, è proporre veicoli in grado di poter viaggiare nella maggior parte dei casi in modalità 100% elettrica con però la possibilità di disporre di un motore endotermico per non creare agli automobilisti l’ansia da autonomia. Proprio di recente abbiamo parlato della nuova Xpeng G9, definita come una “super range extender” grazie ad una batteria da oltre 60 kWh che permette un’autonomia in elettrico di 450 km (CLTC). C’è qualcuno che ha definito esagerata tale batteria per una vettura di questo genere. Tuttavia, pare che in Cina vogliano andare oltre e secondo un rapporto, i futuri modelli range extender di Xiaomi e Leapmotor potranno contare addirittura su di un accumulatore da ben 80 kWh.

IN ARRIVO IL PROSSIMO ANNO

Secondo 36Kr Auto, la Xiaomi Kunlun, alcuni modelli di Great Wall Motor (GWM) e i modelli della serie D a marchio Leapmotor adotteranno una maxi batteria da 80 kWh per le versioni range extender. L’autonomia in modalità elettrica dovrebbe attestarsi tra i 400 e i 500 km secondo il ciclo CLTC. Tuttavia, stando al rapporto, pare che non saranno utilizzate batterie LFP per una ragione molto semplice. Pesano di più di quelle NMC e vista la tipologia di vetture in cui dovrebbe essere installato questo accumulatore da 80 kWh, la tecnologia LFP non andrebbe bene. Il rischio è che tali vetture arrivino a pesare troppo.

HA SENSO?