La famiglia Ryzen Z2 è al completo: ecco i migliori SoC per handheld

https://www.hdblog.it/amd/articoli/n621186/ryzen-2-series-soc-caratteristiche/

HDblog.it Jun 09, 2025 · 2 mins read
La famiglia Ryzen Z2 è al completo: ecco i migliori SoC per handheld
Share this

Con la presentazione di ROG Xbox Ally e Ally X avvenuta ieri, si completa il rilascio dei SoC della famiglia Ryzen Z2 di AMD, ovvero quella che muove i principali handheld di nuova generazione - sia basati su Windows 11 che su SteamOS - in questa nuova fase di mercato.

Cerchiamo quindi di capire in che modo si articola l'offerta di Ryzen Z2, anche per avere un paragone rispetto ai chip della serie Z1 che ancora troviamo in tanti modelli. Per fare ciò, vi proponiamo uno schema che riassume le principali caratteristiche dei vari modelli:

  • Ryzen AI Z2 Extreme - 8 core, 16 threads con NPU XDNA2 (Zen 5), GPU 16 Core (RDNA3.5), TDP tra 15 e 33 W
  • Ryzen Z2 Extreme - 8 core, 16 threads (Zen 5), GPU 16 Core (RDNA3.5), TDP tra 15 e 33 W
  • Ryzen Z2 - 8 core, 16 threads (Zen 4), GPU 12 Core (RDNA3), TDP tra 15 e 30 W
  • Ryzen Z2 Go - 4 core, 8 threads (Zen 3+), GPU 12 Core (RDNA2), TDP tra 15 e 30 W
  • Ryzen Z2 A - 4 core, 8 threads (Zen 2), GPU 8 Core (RDNA2), TDP tra 6 e 20 W

In aggiunta alla serie Z2, ricordiamo che la Z1 offre ad oggi le seguenti configurazioni:

  • Ryzen Z1 Extreme - 8 core, 16 threads (Zen 4), GPU 12 Core (RDNA3), TDP tra 15 e 30 W
  • Ryzen Z1 - 6 core, 12 threads (Zen 4), GPU 4 Core (RDNA3), TDP tra 6 e 15 W

Come possiamo notare, la famiglia Z2 offre una varietà di scelta molto più ampia, arrivando anche ad integrare una NPU dedicata nella sua variante più potente, mentre la sua versione base è una rivisitazione dall'APU utilizzata su Steam Deck, con la quale condivide gran parte delle specifiche.

È interessante notare come lo Z2 standard sia effettivamente molto simile a Z1 Extreme, offrendo quindi un ottimo livello di potenza su una possibile fascia di prezzo molto più contenuta - bisognerà capire il prezzo di ROG Xbox Ally -, mentre il passaggio alle versioni Extreme di Z2 porta con sé un'evoluzione dell'architettura della GPU e un quantitativo di core grafici superiore del 33% rispetto a quanto offerto dall'attuale proposta top di gamma.

Insomma, non ci troviamo davanti ad un salto generazionale in grado di rendere obsolete le soluzioni basate su Z1, ma sicuramente possiamo notare un'offerta più variegata che dovrebbe rendere molto più semplice l'accesso a configurazioni molto più prestanti, senza dover fare i conti con la GPU molto sottodimensionata presente su Z1 base, che di contro però offriva una CPU più performante rispetto a Z2 A e Z2 Go.