La funzione di Gemini AI che non sapevi di volere è arrivata su Moduli

https://www.hdblog.it/google/articoli/n627645/google-moduli-gemini-suggerimenti-domande/

HDblog.it Aug 06, 2025 · 1 min read
La funzione di Gemini AI che non sapevi di volere è arrivata su Moduli
Share this

Creare un sondaggio o un modulo efficace può essere più complicato di quanto sembri. Dopo aver impostato le prime domande, spesso ci si può trovare in un vicolo cieco, incerti su come proseguire per raccogliere dati utili senza appesantire l'esperienza dell'utente.

Proprio per rispondere a questa comune difficoltà, Google ha introdotto un nuovo potenziamento per il suo strumento Moduli, sfruttando le capacità della sua AI Gemini. L'obiettivo è rendere la creazione di moduli più intuitiva, veloce e intelligente.

Troviamo ora un pulsante "Suggerisci domande" che compare nella parte inferiore dell'interfaccia dopo che l'utente ha inserito almeno due quesiti nel proprio modulo. Cliccando questo pulsante, Gemini analizza il contesto e il contenuto già presente, come il titolo e le domande esistenti, per generare fino a quattro nuovi suggerimenti pertinenti. L'utente può quindi esaminare queste proposte e, con un semplice segno di spunta, selezionare quelle che desidera aggiungere al proprio sondaggio.

Come sottolineato da Google, questa funzione è pensata per fornire nuove idee senza che sia necessario scrivere alcun prompt, agendo come un vero e proprio assistente creativo.

Questa integrazione si inserisce in un percorso già avviato da tempo, Gemini infatti poteva già essere utilizzato all'interno di Google Moduli per creare un intero form da zero partendo da una semplice richiesta testuale o per generare riassunti automatici delle risposte raccolte, semplificando notevolmente la fase di analisi dei dati.

La distribuzione della funzione è già iniziata e raggiungerà gradualmente tutti gli utenti idonei nel corso delle prossime settimane, ma per poterne usufruire, è necessario disporre di un abbonamento Google Workspace specifico, come Business Standard/Plus, Enterprise Standard/Plus, o aver acquistato gli add-on Gemini. Inoltre, gli utenti finali dovranno avere attive le "funzionalità intelligenti e la personalizzazione" nel proprio account.

È importante notare che, sebbene Google Forms supporti numerose lingue, queste nuove funzionalità basate sull'AI sono al momento disponibili principalmente in inglese. Esistono anche alcune limitazioni tecniche: i suggerimenti non funzionano ancora nei moduli suddivisi in più sezioni e non tengono conto delle impostazioni specifiche per i quiz.