La fusione tra Paramount e Skydance sta diventando un grosso caso politico

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n626560/paramount-skydance-fusione-trump-fcc-dei/

HDblog.it Jul 25, 2025 · 2 mins read
La fusione tra Paramount e Skydance sta diventando un grosso caso politico
Share this

Paramount si fonderà con Skydance, è ufficiale: la FCC statunitense ha rilasciato il nulla osta per l’affare, proposto più o meno un anno fa, che vedrà Skydance spendere circa 8 miliardi di dollari per l’acquisizione della storica conglomerata multimediale, che tra gli altri è proprietaria anche dell’emittente di notizie CBS. Questo dettaglio è importante perché negli scorsi mesi Trump ha espresso critiche piuttosto aspre nei confronti dell’emittente, accusandola di parteggiare per i Democratici

Come è facile intuire fin da ora, l’affare ha tuttavia delle connotazioni politiche piuttosto importanti che stanno facendo molto discutere: per ottenere l’approvazione dell’accordo, le società hanno dovuto tra le altre cose accettare di chiudere i rispettivi programmi cosiddetti DEI (Diversity, Equity and Inclusion) - un’iniziativa che potremmo vagamente paragonare alle nostre “pari opportunità”, pensata a garantire a persone di varie etnie, background religiosi, orientamenti politici e così via, rappresentazione e inclusione. Le emittenti potranno comunque portare sullo schermo “una diversità di punti di vista provenienti da tutto lo spettro politico e ideologico”.

Skydance ha addirittura acconsentito ad assumere per almeno due anni un difensore civico: sostanzialmente un supervisore governativo che si occuperà di rivedere e valutare ogni accusa di parzialità e non solo rivolta a CBS. Vale la pena osservare che negli scorsi giorni è emerso che Paramount ha deciso di patteggiare con Trump nell’ambito di una denuncia che il presidente USA aveva sporto accusando Paramount di aver mostrato materiale fuorviante e che lo metteva in una cattiva luce all’epoca del suo dibattito con Kamala Harris, candidata alla presidenza USA per i Democratici dopo l’abbandono di Biden. Sempre negli scorsi giorni, CBS ha annunciato la cancellazione del suo The Late Show, condotto da Stephen Colbert, che ha criticato apertamente e a più riprese Trump e la sua amministrazione. CBS si è affrettata a dire che era una questione puramente economica e di audience, ma diciamo che non molti ci stanno credendo.

La FCC è guidata da Brendan Carr, che è un Repubblicano e più nello specifico un alleato di Trump. Carr ha esternato a più riprese la propria mancanza di fiducia nei confronti di quelli che chiama i media tradizionali, tanto che ha lanciato indagini nei confronti di tutti e tre i principali network di informazione statunitensi. Non solo ritiene che le notizie siano troppo di parte a favore dei Democratici, ma ritiene che i programmi di inclusione sfavoriscano la meritocrazia. Allo stato attuale la leadership della FCC è prevalentemente Repubblicana, l’unica Democratica sostiene che la FCC dovrebbe essere indipendente e non uno strumento della Casa Bianca per patteggiare cause legali, spingere l’una o l’altra agenda politica e avere potere di veto o comunque di influenzarne le linee editoriali, violando sia la legge sia la Costituzione.