YouTube sta sperimentando una rivoluzione nell'interfaccia del lettore video per la versione web, introducendo un design a "bolle" trasparenti che ricorda da vicino il linguaggio Liquid Glass appena presentato da Apple (e che è già stato mitigato da Cupertino nelle sue trasparenze con l'ultima Developer Beta di iOS 26). L'aggiornamento, segnalato da numerosi utent, incapsula ogni funzione - riproduzione, volume, impostazioni - in elementi circolari fluttuanti con effetto vetro smerigliato e bordi arrotondati, creando un'estetica più morbida e moderna, e che al contempo evidenzia ed organizza visivamente in maniera più chiara i controlli a schermo.
Al momento la novità è ancora in fase di test, come detto, e pare che Google su alcuni dettagli debba ancora prendere una decisione, dato che l'UI differisce in alcuni elementi tra gli utenti che possono già visualizzarla: alcuni vedono icone aggiuntive come il tasto per i sottotitoli o la qualità del video, mentre altri hanno un layout più essenziale.
La mossa rientra nella tradizione di YouTube di rinnovare l'interfaccia, tra successi come gli angoli arrotondati introdotti nel 2023 e flop come il ridimensionamento dei "Video correlati" nel 2024, ritirato dopo le proteste degli utenti. Se confermato, questo restyling potrebbe rappresentare il più grande cambiamento al player web di YouTube degli ultimi cinque anni. E chissà che, per coerenza visiva, le stesse modifiche non siano destinate ad arrivare anche sull'app per Android e iOS.