
La <strong>nuova Jeep Compass</strong> aveva fatto il suo <a href="https://www.hdmotori.it/jeep-articoli-n617286-nuova-jeep-compass-dimensioni-interni-motori/">debutto a maggio</a>. Completamente rinnovata, poggia sulla <strong>piattaforma STLA Medium</strong> del Gruppo Stellantis ed è proposta con <strong>motorizzazioni ibride e 100% elettriche</strong>. Ad oggi, il nuovo SUV è disponibile solamente nell'allestimento "First Edition". In futuro, sarà proposto in differenti versioni tra cui la <strong>4xe</strong> di cui la casa automobilistica ha voluto, adesso, fornire alcune anticipazioni.<h2>PRONTA A TUTTO</h2><img class="alignnone size-full wp-image-212065" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/NewCompass4xe-1_1600x900.jpg" alt="" width="1600" height="900" />Non sappiamo ancora a che motorizzazioni sarà abbinata ma verosimilmente dovrebbe essere proposta con la trazione integrale (elettrica con doppio motore o Mild Hybrid con seconda unità elettrica al posteriore). Per il momento, Jeep ha voluto <strong>soffermarsi sul look, sugli interni e sul diverso setup delle sospensioni</strong> dato che stiamo parlando di un modello pensato per poter affrontare con maggiore disinvoltura anche percorsi in off-road. Partendo dall'aspetto, la casa automobilistica racconta che la nuova <strong>Jeep Compass 4xe si caratterizza per la presenza di uno scudo modulare nero</strong> pensato per il paraurti con una texture antiscratch, per una maggiore durata, un adesivo opaco antiriflesso sul cofano per proteggere la visuale del guidatore sotto la luce solare intensa e un gancio di traino posteriore. Le ruote sono dotate di cerchi da <strong>19 pollici</strong> e pneumatici con un fianco più alto, ottimizzato per terreni scivolosi.[gallery ids="212066,212067,212068,212069,212071,212072"]Anche l'<strong>abitacolo</strong> è stato leggermente ripensato per riflettere la natura off-road di questa versione del nuovo SUV. In particolare, i <strong>materiali</strong> sono stati accuratamente selezionati per <strong>massimizzare la resistenza e la praticità</strong>. Ad esempio, il tessuto del sedile è rivestito in poliuretano, che lo rende due volte più resistente del panno convenzionale e molto più facile da pulire. Gli schienali dei sedili posteriori sono poi dotati di una superficie antigraffio, una scelta funzionale particolarmente adatta per i proprietari di animali domestici o per coloro che trasportano spesso l'attrezzatura, e sono dotati di funzioni di stivaggio aggiuntive per una maggiore utilità. La protezione del pavimento è rinforzata da tappetini in gomma per impieghi gravosi che forniscono una protezione superiore da fango, ghiaia, acqua e detriti. A differenziare ulteriormente questo modello sono gli accenti di colore rosso degli interni, che sostituiscono gli elementi argentati presenti nella versione standard. Per quanto riguarda, infine, le modifiche dell'assetto, troviamo una <strong>sospensione rialzata di 10 mm</strong>, che migliora l'altezza da terra, e paraurti pensati appositamente per il fuoristrada che migliorano gli angoli di attacco (27°), partenza (31°) e breakover (16°). Questi miglioramenti consentono una maggiore agilità e sicurezza nell'affrontare superfici irregolari o pendenze ripide.