La nuova sfida di DJI: in arrivo una mirrorless full-frame con attacco L

https://www.hdblog.it/fotografia/articoli/n630829/dji-mirrorless-full-frame-15-settembre/

HDblog.it Sep 08, 2025 · 2 mins read
La nuova sfida di DJI: in arrivo una mirrorless full-frame con attacco L
Share this

A quanto pare il mese di settembre sarà particolarmente intenso per DJI, azienda diventata sinonimo di droni e action cam, che a quanto pare sembra pronta a entrare in un nuovo segmento del mercato fotografico. Secondo indiscrezioni diffuse dal sito specializzato DJI-Rumors, il 15 settembre potrebbe arrivare la prima fotocamera mirrorless full-frame firmata DJI.

Il tempismo non è affatto casuale, poiché settembre è un mese denso di novità tecnologiche, con Canon e Sigma pronte ad annunciare i propri prodotti. L’arrivo di una macchina fotografica a pieno formato da parte di DJI contribuirebbe a rendere ancora più competitivo e affollato il panorama delle presentazioni. Inoltre, non dimentichiamo che il 16 si vocifera che possa essere svelato anche il nuovo DJI Mini Pro 5.

Le voci parlano di un modello basato sul sistema L-Mount, la stessa baionetta condivisa da Leica, Panasonic e Sigma, segno che DJI punterebbe da subito a inserirsi in un ecosistema consolidato e con ottiche già disponibili sul mercato. DJI-Rumors ha anche cndiviso quello che sembra senza ombra di dubbio un teaser ufficiale. Le immagini mostrano la silhouette della fotocamera in penombra e si chiudono con la data del 15 settembre alle ore 8:00. Curiosamente, il filmato fa riferimento al fuso orario “EST” e non “EDT”, un dettaglio insolito per le comunicazioni ufficiali di DJI e che alimenta qualche dubbio sull’attendibilità. Eccolo a seguire.

Possiamo affermare che, a differenza di altri player minori che hanno tentato la strada delle mirrorless senza un vero background, DJI può contare su un’esperienza pluriennale nell’imaging. Dai suoi droni con fotocamere integrate alle action cam Osmo fino ai sistemi a 360 gradi, il brand potrebbe aver qualcosa da dire a proposito. Un ulteriore punto a favore è il controllo di Hasselblad, lo storico marchio svedese di medio formato. Proprio la collaborazione tra le due aziende ha dato vita alla Hasselblad X2D II 100C, dotata di un sistema autofocus assistito dal LiDAR sviluppato con il supporto di DJI. Trasferire questo know-how in un corpo full-frame potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo notevole.

Stando ai rumor, la futura mirrorless DJI adotterebbe un design compatto e squadrato, paragonabile a quello della Sony FX3, ma con la particolarità di integrare un mirino elettronico collocato in un angolo del corpo macchina.