La rinascita delle light gun: questo settembre si torna a giocare a Time Crisis

https://www.hdblog.it/games/articoli/n621030/light-gun-time-crisis-g-aim-e-kickstarter/

HDblog.it Jun 06, 2025 · 2 mins read
La rinascita delle light gun: questo settembre si torna a giocare a Time Crisis
Share this

Chi ha iniziato il proprio percorso nel mondo dei videogiochi un (bel) po’ di anni fa, quando monitor e televisori pesavano una trentina di kg ed erano più profondi che larghi, ricorderà l’esistenza di un tipo di controller che ormai non esiste più: la pistola, anche nota in gergo come light gun. La puntavi contro lo schermo e “magicamente” potevi sparare nel punto preciso. È sempre stata piuttosto di nicchia, soprattutto in casa (ma non possiamo dimenticare per esempio il mitico Duck Hunt per il Nintendo originale a 8 bit!), ma spopolava negli arcade - e se avete visto Ritorno al Futuro II avrete un’idea di come funzionava.

Il problema delle light gun è che funzionavano solo con i display CRT, ovvero a tubo catodico (il principio è quello di raggi infrarossi e fotosensori, simile a quello dell’autofocus o dei sensori di profondità molto comuni oggi), e quindi con l’avvento delle tecnologie LCD sono sostanzialmente sparite, almeno dal mondo mainstream. La società giapponese Tassei Denki Co., però, sembra aver sviluppato una tecnologia che potrebbe portare a realizzare una light gun compatibile con i display moderni, e tanto per cambiare c’entra l’intelligenza artificiale. L’idea è talmente valida da aver suscitato l’interesse di Namco, società videoludica a sua volta giapponese (oggi fusa con Bandai) che ai tempi fu una delle principali produttrici di light gun e relativi giochi, come per esempio la serie Time Crisis, Steel Gunner e Point Blank.

La light gun “2.0” era già stata annunciata l’anno scorso, ma in modo piuttosto vago; ora abbiamo molti dettagli concreti in più. Tanto per cominciare, non si tratta di un controller per console o sistemi già esistenti: è completamente a sé stante, si collega direttamente al televisore - o meglio, la pistola si collega al box ricevitore e questo va al TV. Preinstallati ci saranno diversi giochi classici, appunto di Namco: il pacchetto da 90 dollari includerà per esempio Time Crisis, mentre quello da 120 aggiungerà i già citati Point Blank e Steel Gunner (1 e 2), più un pedale per mettersi al riparo dove possibile.

Tassei dice che il principio di funzionamento della nuova light gun è più o meno simile a quello tradizionale, ma questa volta c’è una fotocamera integrata nella pistola, che con l’ausilio dell’intelligenza artificiale determina la traiettoria del “proiettile” e il punto di impatto sullo schermo. La pistola, il cui nome ufficiale è G'AIM'E, è in grado di adattarsi all’eventuale spostamento del giocatore, quindi non obbliga a frequenti procedure di calibrazione manuale come un tempo.

Tassei punta a finanziare la produzione di G'AIM'E tramite Kickstarter; la campagna dovrebbe partire a breve. La disponibilità della light gun è prevista per l’autunno di quest’anno, in occasione del trentennale proprio di Time Crisis. Come sappiamo il crowd funding è un po’ un rischio, ma la partecipazione di una realtà solida come Namco pare un indicatore a favore della solidità del progetto.