Lamborghini Temerario, al Motor Valley Fest c'è la versione Alleggerita

https://www.hdmotori.it/lamborghini-temerario-alleggerita-motor-valley-fest/

HDblog.it Jun 09, 2025 · 2 mins read
Lamborghini Temerario, al Motor Valley Fest c'è la versione Alleggerita
Share this
Anche<strong> Lamborghini</strong> risponde alla chiamata del <strong>Motor Valley Fest 2025,</strong> evento che dal 5 all'8 giugno, celebra le eccellenze del settore automotive dell'Emilia Romagna.La Casa di Sant'Agata Bolognese conferma la sua presenza in una manifestazione volta alla<strong> valorizzazione del Made in Italy,</strong> di cui Lamborghini si fa portavoce. L'azienda ha partecipato a diverse tavole rotonde e sessioni di confronto, al fine di poter portare la propria esperienza.Motor Valley Fest giunge nel 2025 alla sua<strong> settima edizione</strong> ed ogni anno porta un grande numero di appassionati e professionisti da tutto il mondo. Nel 2024 i visitatori arrivati a Modena sono stati<strong> oltre 70.000</strong> per ammirare alcune tra le vetture più iconiche e celebrare le eccellenze del territorio in ambito automotive.<h2>TEMERARIO IN PIAZZA</h2><img class="alignnone size-full wp-image-205507" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/661765_v2.jpg" alt="" width="1920" height="1080" />Automobili Lamborghini, nella cornice di Piazza Roma a Modena, ha presentato la <a href="https://www.hdmotori.it/lamborghini-articoli-n610460-motore-v8-biturbo-ibrido-lamborghini-temerario/">Temerario</a> in versione alleggerita, ultimo arrivo della casa di Sant'Agata che segna il<strong> completamento della transizione alle motorizzazioni ibride</strong> in tutta la gamma.Per ricordare qualche numero, la nuova supersportiva del Toro monta un <strong>V8 ibrido da 920 CV,</strong> che offre massimi livelli di prestazioni per un'esperienza esaltante. Il V8 Biturbo è il frutto del lavoro di Lamborghini e rappresenta il primo motore di una sportiva di serie a raggiungere i<strong> 10.000 giri/min. </strong>La versione Alleggerita, presentata a Modena, si rivolge ad una <strong>clientela più "allegra" orientata alla pista.</strong> Riduce infatti il suo peso di oltre 25 kg se si opta per i cerchi in carbonio e rimane più efficiente dal punto di vista aerodinamico. Parlando più nel dettaglio viene <strong>aumentata la deportanza del 67%</strong> e l'efficienza aerodinamica <strong>migliora del 62%. </strong><h2>PRESENZA AL MOTOR VALLEY</h2><img class="alignnone size-full wp-image-205508" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/06/661764_v2.jpg" alt="" width="1920" height="1080" />Il Festival è stato inaugurato da un convegno di apertura e la Top Table dei brand della Motor Valley. Il CEO di Automobili Lamborghini, <strong>Stephan Winkelmann,</strong> ha presenziato con un videomessaggio, mentre come rappresentanza fisica il marchio ha portato <strong>Matteo Ortenzi</strong>, Product Line Director Revuelto.Lamborghini ha partecipato attivamente al Motor Valley Fest, prendendo parte a due tavole rotonde il 6 giugno a Modena. Alessandro Farmeschi ha discusso del <strong>valore economico del collezionismo di auto storiche</strong>, mentre Federico Foschini ha approfondito il tema dell'esperienza del lusso legata al brand, oltre che il semplice prodotto. L'azienda ha inoltre contribuito ai Talent Talk, incontri <strong>rivolti agli studenti</strong> interessati a lavorare nel settore automotive. Stefano Cossalter ha raccontato la propria carriera offrendo consigli utili, affiancato da Antonella Galeasso, esperta in selezione del personale.L'evento ha confermato l'importanza del Motor Valley Fest nel <strong>promuovere l'eccellenza del Made in Italy</strong> e del settore automobilistico, con Lamborghini tra i protagonisti.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE