Uno studio condotto da Electrolux fotografa alcune abitudini degli europei sul lavaggio e l'asciugatura domestici. Secondo le rilevazioni, basate sull'analisi di oltre 22 milioni di cicli di lavaggio e 6 di asciugatura raccolti e aggregati in forma anonima nel 2024 dai dispositivi smart Electrolux, i consumatori ricorrono sempre più spesso ai programmi rapidi per risparmiare tempo, anche se questo significa accettare qualche compromesso. Lo studio evidenzia come il 33% dei lavaggi duri meno di un'ora, mentre quasi la metà dei cicli di asciugatura termini entro le due ore.
La comodità di avere gli abiti pronti in tempi brevi, insomma, spesso ha la meglio sul resto. E non è necessariamente un male: per l'Electrolux Care Index del 2024, chi sceglie cicli più brevi e temperature più basse può estendere la vita dei capi di oltre il 50%. Electrolux evidenzia che le nuove asciugatrici a pompa di calore, che da quest'anno saranno lo standard in Europa per via delle prescrizioni sull’efficienza energetica, offrono già soluzioni delicate, sia nei confronti dei capi che del portafogli. I consumi, infatti, rimangono un elemento chiave per i consumatori: il 43% limita l’uso dell’asciugatrice per paura dei costi in bolletta, anche se un ciclo costa in media 21 centesimi di euro, su una base di 160 carichi l’anno si tratta di un cappuccino al mese.