In report pubblicato nelle scorse ore, gli analisti di CIRP (Consumer Intelligence Research Partners) hanno focalizzato la loro attenzione sul mercato delle cuffie Bluetooth, in particolare sulle AirPods di Apple. Le cuffiette progettate a Cupertino sono ancora una volta di gran lunga le più popolari tra i consumatori che possiedono un iPhone, ma le buone notizie per Apple quasi finiscono qui.
Secondo l'analisi infatti il 44% di chi utilizza un iPhone possiede degli auricolari wireless, un bacino in aumento rispetto al 41% dello scorso anno e al 39% dell'anno precedente. All'interno del 44% che abbina l'iPhone a degli auricolari Bluetooth, il 59% di essi possiede delle AirPods. La percentuale è in aumento rispetto allo scorso anno, quando i possessori di un iPhone con delle cuffiette Bluetooth avevano delle AirPods nel 57% dei casi, ma i numeri attuali segnano il ritorno ai livelli del 2023, dunque non si tratta di un nuovo picco ma di una crescita relativa allo scorso anno. In altri termini, negli ultimi due anni sostanzialmente non c'è stata una crescita.
Cambiando punto di vista, i dati raccolti dal CIRP dicono che su 4 utenti iPhone solo 1 possiede delle AirPods, dunque Apple ha in maniera evidente una porzione consistente di clienti che non è ancora riuscita a convincere della bontà delle sue cuffiette. Le AirPods sono state protagoniste del Prime Day di Amazon della scorsa settimana: le Pro 2 ad esempio sono state scontate in modo importante, passando da 279 a 189 euro, e mentre scriviamo non costano molto di più (199 euro).