Chiunque abbia usato un computer nei primi anni 2000 conserva nella memoria un'immagine indelebile: una collina verdissima sotto un cielo azzurro punteggiato di nuvole bianche. Parliamo di "Bliss", lo sfondo predefinito di Windows XP, diventato una delle fotografie più viste nella storia dell'umanità.
Quell'immagine, catturata nel 1998 dal fotografo Charles O'Rear nella Sonoma County, in California, non era un rendering digitale, ma un paesaggio reale che oggi, ironia della sorte, è stato trasformato in un vigneto. Ora, stando a quanto racconta il sito The Verge, Microsoft ha deciso di attingere a piene mani da questo pozzo di nostalgia per trasformare quell'icona digitale in un oggetto decisamente fisico e indossabile, grazie a una collaborazione inaspettata con Crocs.
Sì, avete letto bene. L'azienda di Redmond sta per lanciare un paio di Crocs in edizione limitata interamente dedicate a Windows XP. La tomaia della celebre calzatura in gomma è una riproduzione fedele dello sfondo "Bliss", riconoscibile all'istante anche da lontano.
L'operazione non si ferma però al solo design. Per massimizzare l'effetto "amarcord" per i più appassionati di tecnologia, la confezione include una borsa con coulisse, anch'essa decorata con la stessa collina, e ben sei Jibbitz, i piccoli accessori decorativi che si applicano ai fori delle Crocs. Questi ciondoli sono un vero e proprio tuffo nel passato informatico: rappresentano infatti icone storiche del mondo Microsoft come il logo di Internet Explorer, la graffetta Clippy e il simbolo di MSN.
Secondo la fonte, questa iniziativa fa parte delle celebrazioni per il 50° anniversario di Microsoft, un traguardo che l'azienda sta festeggiando con diverse uscite commemorative. Solo di recente, ad esempio, è stata presentata una versione speciale del Surface Laptop 7, caratterizzata da un accento dorato e dal logo Microsoft del 1975, un pezzo da collezione mai messo in vendita al pubblico ma distribuito tramite concorsi o acquistabile solo dai dipendenti.
Le Crocs a tema Windows XP seguono una logica simile: inizialmente disponibili per i dipendenti Microsoft, saranno presto messe in vendita in tutto il mondo in quantità limitate. Il prezzo si aggirerà intorno agli 80 dollari, equivalenti a circa 75 euro, una cifra superiore a quella di un paio di Crocs standard, ma che molti fan potrebbero essere disposti a pagare per un pezzo di storia della tecnologia da portare ai piedi. E voi ne vorreste un paio? Fatecelo sapere nei commenti!
Crediti foto testata: The Verge