Le prossime GPU di AMD potrebbero sfruttare una HDMI 2.2 limitata a 80 Gbps

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n622619/amd-gpu-hdmi-2-2-limitata-80-gbs/

HDblog.it Jun 20, 2025 · 1 min read
Le prossime GPU di AMD potrebbero sfruttare una HDMI 2.2 limitata a 80 Gbps
Share this

Presentato questo gennaio al CES 2025, lo standard HDMI 2.2 si appresta ad arrivare sui primi prodotti commerciali offrendo un raddoppio netto della banda passante, rispetto a quanto disponibile su HDMI 2.1, che arriverà a ben 96 Gbps, tuttavia non tutti i produttori di hardware potrebbero sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità.

Uno tra questi potrebbe essere AMD, dato che le ultime indiscrezioni riguardanti la sua prossima architettura grafica, nota internamente con il nome in codice GFX13 e che dovrebbe arrivare sul mercato UDNA, diffuse dal noto leaker @Kepler_L2 su X, suggeriscono che le future GPU AMD supporteranno la modalità a 80 Gbps dello standard HDMI 2.2.

La modalità a 80 Gbps non è l'unica supportata, dal momento che si parla anche di una versione ancora più limitata che si ferma a 64 Gbps, ma non è chiaro se includeranno anche la modalità massima da 96 Gbps. Al momento non si sa se questa potenziale limitazione sia dovuta a vincoli hardware o se il supporto completo verrà aggiunto in un secondo momento.

Un altro punto interrogativo riguarda la differenziazione tra le linee di prodotto. L'indiscrezione fa riferimento all'architettura GFX13 in generale, senza specificare se queste capacità saranno presenti sia sulle schede consumer della serie Radeon RX sia su quelle professionali della linea PRO. In passato, come ricorda lo stesso leaker, AMD ha talvolta adottato strategie differenziate per ridurre i costi sui prodotti consumer, ad esempio supportando velocità di trasferimento massime (come l'UHBR 20 a 80 Gbps) solo sulle schede PRO, e utilizzando standard leggermente inferiori (come l'UHBR 13.5 a 54 Gbps) per le GPU Radeon RX.

Resta quindi da vedere se, anche per questa generazione, AMD sceglierà di riservare le massime prestazioni dello standard HDMI 2.2 alla sua offerta professionale o se estenderà il supporto completo anche al mercato consumer. Per il momento non ci resta che aspettare ulteriori conferme in tal senso, specialmente se queste arriveranno da parte di AMD.