Eccoci qui di nuovo con Legion Go S tra le nostre mani per un contenuto un pochino più leggero del solito. Dopo la nostra recensione pubblicata qualche mese fa, infatti, il prezzo di questa handheld è sceso parecchio - parliamo di 150, a volte anche 200 euro - rendendola una soluzione decisamente più interessante di quanto non lo fosse al lancio. Certo, il sistema operativo resta quello: Windows, con tutti i suoi limiti in termini di ottimizzazione per l’uso portatile. Ma con i giusti accorgimenti e settaggi, si riesce a ottenere un’esperienza comunque soddisfacente.
Abbiamo quindi selezionato cinque giochi perfetti da giocare su Legion Go S, e per ognuno di questi abbiamo cercato i settaggi in grado di farli girare nel miglior modo possibile su questo dispositivo. Un mix di grandi classici, indie d’autore e titoli competitivi che mostrano quanto questa console, nelle giuste condizioni, possa comunque dire la sua.
THE WITCHER 3: WILD HUNTNonostante siano passati quasi dieci anni dal lancio originale, The Witcher 3 continua a essere un punto di riferimento nel mondo degli action RPG. La profondità narrativa, l’immensità del mondo di gioco e il carisma del protagonista Geralt di Rivia lo rendono un titolo che merita di essere rigiocato anche nel 2025.
L’avventura vi porterà attraverso regioni estremamente diverse, dalle paludi spettrali del Velen alla maestosità caotica di Novigrad, sulle tracce di Ciri, la figlia adottiva di Geralt. È una storia intensa, matura e avvincente, arricchita da personaggi memorabili e missioni secondarie degne di un gioco principale.
Settaggi consigliati su Legion Go S:
- Preset grafico: Basso
- Ray tracing: OFF
- FSR2: attivo in modalità Prestazioni Ultra
- Risoluzione dinamica: attiva
- Occlusione ambientale: disattivata
- Riflessi: Basso
Il risultato è un’esperienza visiva coerente e fluida, con un framerate stabile sopra i 50 fps. Un buon compromesso per immergersi con soddisfazione nelle mappe sconfinate di questo open world senza tempo.
ROCKET LEAGUERocket League è il titolo perfetto per sessioni rapide e competitive. Un ibrido tra calcio e guida arcade, dove si controllano veicoli futuristici in arene chiuse cercando di segnare goal colpendo un’enorme palla. Ma non fatevi ingannare dalla semplicità del concept: il livello di abilità che si può raggiungere è altissimo, rendendolo estremamente coinvolgente anche sul lungo periodo.
Il gameplay è frenetico e preciso, ideale per una console portatile con uno schermo da 120Hz come la Legion Go S. Il gioco supporta anche crossplay, tornei online e personalizzazione veicolare.
Settaggi consigliati su Legion Go S:
- Risoluzione: 1280x800
- VSync: attivo
- Antialiasing: su basso
- Rendering: alta qualità
- Frame cap: 120 fps
Con questi settaggi si mantiene tra i 110 e i 120 fps, sfruttando al massimo il refresh rate del pannello. Perfetto per chi vuole divertirsi senza compromessi.
HADES IIDopo il successo travolgente del primo capitolo, Hades II si presenta in Early Access con una formula raffinata ma fedele alle origini. Supergiant Games ha mantenuto il gameplay hack & slash frenetico e soddisfacente, ma ha introdotto una nuova protagonista, Melinoe, sorella di Zagreus, con nuove armi, abilità e divinità da incontrare.
Il design artistico, la colonna sonora dinamica e l’intreccio tra mitologia e storytelling emergente rendono Hades II un’esperienza indie da non perdere. È anche perfettamente adatto al gioco portatile grazie a sessioni brevi ma intense.
Settaggi consigliati su Legion Go S:
- Qualità grafica: Bassa
- FSR: attivo
Con queste impostazioni si ottengono tra 100 e 120 fps, ideali per un titolo che richiede precisione nei movimenti e prontezza nei riflessi. Aumentare la qualità grafica a “Medio” comporta un calo a 80-90 fps, ma il guadagno visivo è minimo.
F1 24F1 24 è la penultima incarnazione della celebre simulazione automobilistica firmata Codemasters. Un titolo che riesce a unire realismo e accessibilità, con una modalità carriera estremamente profonda e un comparto tecnico che spinge il motore grafico al limite. È incluso nel Game Pass, il che lo rende ancora più appetibile; oltre ad essere il motivo per cui l'ho preferito a F1 25 (già comunque disponibile)
Che si scelga di partire dalla F2 creando la propria carriera, o di impersonare Verstappen, Leclerc o Hamilton, ogni gara è un’esperienza intensa, dove la gestione delle gomme, le strategie ai box e il meteo dinamico giocano un ruolo cruciale.
Settaggi consigliati su Legion Go S:
- Preset grafico: Medio
- Anti Aliasing: attivo con FSR
- Frame generation: attivo con FSR
Nel benchmark interno si raggiungono circa 90 fps medi, con picchi anche molto superiori. Una configurazione perfetta per garantire fluidità e reattività, cruciali in un gioco di corse.
HORIZON ZERO DAWNCon il sequel già disponibile, potrebbe sembrare strano tornare al primo Horizon, ma Zero Dawn ha ancora tanto da offrire. L'open world post-apocalittico immaginato da Guerrilla Games è affascinante, ricco di misteri e visivamente spettacolare.
La storia di Aloy, giovane cacciatrice dei Nora, è avvincente, e affronta temi come l’identità, la tecnologia e il destino dell’umanità. Le battaglie contro le creature meccaniche sono tra le più strategiche e soddisfacenti nel panorama degli action RPG recenti. Un vero capolavoro più volte premiato dalla critica e che vi incollerà letteralmente allo schermo di Legon Go S.
Settaggi consigliati su Legion Go S:
- Risoluzione: 1920x1200
- FSR attivo su modalità Prestazioni
- Campo visivo: 80°
- V-Sync: attivo
- Preset grafico: Favorisci prestazioni
Il framerate si mantiene stabile intorno ai 50 fps, offrendo un’esperienza fluida e godibile anche durante gli scontri più intensi.
Tirando le somme, pur non essendo la handheld più potente sul mercato, Legion Go S continua a dimostrarsi una buona soluzione per il gaming portatile occasionale, specialmente ora che il prezzo è calato ed è quindi decisamente più accessibile. Con qualche accorgimento nei settaggi, come dimostrato, è possibile giocare a titoli moderni e appaganti, con qualche rinuncia per quel che riguarda la qualità visiva ma restando comunque su un livello di fluidità che permette di lasciarsi andare con soddisfazione a qualche minuto di svago. Se avete già una Legion Go S, questi titoli rappresentano una splendida occasione per consumare a fondo i suoi controlli, ma restano comunque consigli validi per qualsiasi altra handheld; non vi resta che divertirvi!
In collaborazione con LENOVO
VIDEO