Il laptop ha un form factor tradizionale e quattro speaker (di cui due woofer orientati verso il basso) certificati Dolby Atmos - un altro primato nel mondo dei Chromebook. Il display ha una risoluzione 2K e ricopre alla perfezione (100%) lo spazio colore DCI-P3 HDR. Non è chiaro se è anche touch screen, anche se viene menzionato il supporto ai giochi Android. Forse è opzionale, in base a quanto dice il sito di Lenovo, che però include diverse inesattezze e dettagli non compatibili con quanto dichiarato dal comunicato stampa.
Il laptop è dotato di una scocca in alluminio, ha la tastiera retroilluminata e un touchpad bello ampio; la webcam è da ben 5 MP (con shutter fisico per coprirla) e come optional è possibile includere anche un lettore di impronte digitali. Il peso è relativamente contenuto - poco più di 1 kg (1,17 per la precisione). Ci sono due porte USB-C e una USB-A, tutte e tre con velocità massima di 5 Gbps. La batteria è una 60 Wh, che secondo Lenovo possono garantire fino a 17 ore d’uso, mentre la velocità di ricarica massima è di 66 W. A bordo troviamo anche tutte le funzioni AI tipiche di Google, come Gemini e Aiutami a scrivere.
Lenovo dice che il laptop è già in vendita a 649€ IVA inclusa. Tuttavia, sul sito ufficiale abbiamo trovato solo questo device che costa 50€ in meno e che ha una scheda tecnica confusa e imprecisa - da una parte si parla di Kompanio Ultra 910, poche righe più avanti di Kompanio 1200 (non Ultra), e di display dalla risoluzione inferiore rispetto a quanto dichiarato dai comunicati stampa. Insomma, è il caso di procedere un po’ con cautela perché ci sono molti dettagli che non tornano.