Lenovo ha annunciato un importante aggiornamento del proprio portafoglio di soluzioni workstation, con l'introduzione di una nuova serie di piattaforme progettate specificamente per rispondere alle esigenze di professionisti tecnici e creativi. Architetti, designer, ingegneri, data scientist e ricercatori potranno contare su sistemi ottimizzati non solo in termini di prestazioni, ma anche di scalabilità e flessibilità, grazie a un'integrazione accurata tra hardware, software e servizi.
Le nuove soluzioni, sviluppate a partire da un'analisi approfondita delle criticità operative nei diversi settori, si presentano sotto forma di blueprint pronti all'implementazione, che combinano le workstation Lenovo di ultima generazione con componenti selezionati e software certificati ISV. I tre principali ambiti di applicazione sono: accesso remoto avanzato, sviluppo di soluzioni AI e spatial computing. L'architettura complessiva è pensata per ottimizzare ogni singolo elemento del flusso di lavoro, assicurando piena sinergia tra dispositivi, accessori e piattaforme.
LENOVO ACCESS: LA POTENZA DELLA WORKSTATION OVUNQUEUn elemento centrale dell'annuncio è rappresentato da Lenovo Access, una soluzione end-to-end per il lavoro remoto che consente di usufruire della potenza di una workstation fisica da qualsiasi dispositivo e luogo. Il primo blueprint Lenovo Access utilizza sette workstation ThinkStation P3 Ultra SFF installate in rack, ciascuna dotata di GPU NVIDIA RTX 4000 SFF Ada Generation, processori Intel Core Ultra fino a 5,7 GHz in modalità turbo, 128 GB di memoria dual-channel e fino a 16 TB di storage.
A differenza delle infrastrutture VDI o cloud pubbliche, questa soluzione garantisce accesso diretto alle risorse hardware locali, con controllo in tempo reale e possibilità di condividere lo schermo per revisioni o formazione. Le funzionalità di gestione includono ThinkStation BMC, Intel vPro AMT e AMD Dash, con la sicurezza garantita dalla piattaforma Intel vPro e dalla suite ThinkShield.
LE NUOVE WORKSTATION DESKTOP THINKSTATION P2 E P3Contestualmente, Lenovo ha rinnovato la propria offerta di workstation desktop con l'introduzione della nuova generazione ThinkStation P2 e P3, progettata per offrire valore e prestazioni elevate in una vasta gamma di scenari professionali. I nuovi modelli sono pensati per supportare attività mission-critical in ambito progettuale, educativo, scientifico e creativo, e saranno aggiornati entro l'anno con le GPU NVIDIA RTX PRO Blackwell Workstation Edition, che introducono avanzamenti in AI, ray tracing e rendering neurale.
ThinkStation P3 Tower Gen 2: configurata per supportare i processori Intel Core Ultra 9 (Serie 2) con NPU integrata e le GPU NVIDIA RTX PRO 6000 Blackwell Max-Q. Offre fino a 3.500 TOPS, supporto RAID migliorato e memoria DDR5 ad alta velocità. Ideale per utenti che necessitano di una workstation accessibile ma potente per AI, design e ingegneria.
ThinkStation P3 Ultra SFF Gen 2: racchiude elevate capacità computazionali in meno di quattro litri di volume. Supporta le stesse CPU dei modelli maggiori e GPU NVIDIA RTX 4000 SFF Ada Generation. Include memoria DDR5 a 6400 MT/s, PCIe Gen 5 e opzioni di storage espandibile. Progettata per ambienti di lavoro ibridi, edge computing e utilizzo remoto, è compatibile con la gestione avanzata tramite ThinkStation BMC.
ThinkStation P3 Tiny Gen 2: con un volume pari al 4% di un desktop tradizionale, supporta fino alle GPU NVIDIA RTX A1000 e i processori Intel Core Ultra 9 (Serie 2). È compatibile con sei display indipendenti, connettività WiFi 7 e Thunderbolt 4. Si rivolge a settori come finanza, sanità, architettura e istruzione STEM.
ThinkStation P2 Tower Gen 2: offre un equilibrio tra dimensioni compatte (17 litri), prestazioni e prezzo. Supporta i processori Intel Core Ultra 9, GPU NVIDIA Ada Generation, PCIe Gen 5 e memoria DDR5 a 5600 MT/s. È certificata secondo gli standard MIL-STD-810H per la resistenza e si propone come soluzione ideale per CAD entry-level, formazione STEAM e progettazione base.
TEMPI DI DISPONIBILITÀ E STRATEGIA AZIENDALEIl progetto Lenovo Access con workstation P3 Ultra SFF è già disponibile e può essere configurato su richiesta. La ThinkStation P3 Tower è immediatamente acquistabile, mentre i modelli ThinkStation P2 Tower, P3 Ultra SFF e P3 Tiny saranno distribuiti entro la fine del mese. L'iniziativa si inserisce nel più ampio disegno strategico di Lenovo, che punta a offrire soluzioni tecnologiche integrate, scalabili e ottimizzate per l'intelligenza artificiale.
Rob Herman, Vicepresidente della divisione Worldwide Workstation and Client AI Business, ha dichiarato:
"Molti utenti professionali di workstation hanno esigenze molto specifiche per raggiungere obiettivi ambiziosi e ben definiti. Le Lenovo Workstation Solutions sono progettate su misura per offrire loro gli strumenti necessari ad accelerare i flussi di lavoro e portare a termine i progetti. Con l'aggiunta di nuovi blueprint in futuro, i clienti Lenovo avranno a disposizione un toolkit sempre più potente per progettare, innovare, ricercare e costruire".