Lenovo, un concorso per scrivere storie con l'IA: in palio uno Yoga Slim 7i Aura Edition

https://www.hdblog.it/portatili/articoli/n618556/lenovo-concorso-ia-yoga-slim-7i-aura-edition/

HDblog.it May 15, 2025 · 2 mins read
Lenovo, un concorso per scrivere storie con l'IA: in palio uno Yoga Slim 7i Aura Edition
Share this

Una lezione aperta, una open call, un workshop e anche un podcast per riflettere sul modo in cui i modelli linguistici generativi possono essere usati per scrivere storie: è questo il percorso "Dimostra di essere umano - Scrivere storie al tempo dell'IA" proposto da Lenovo (che ha appena lanciato in Cina Legion Tab Gen 4) in collaborazione con la scuola di scrittura Belleville a Milano.

La prima data da segnare sul calendario è quella del 5 giugno 2025, quando dalle ore 18:30 alle 20 si terrà una lezione online, aperta a tutti, con Francesco D'Isa, autore, visual artist, caporedattore dell'Indiscreto e docente della scuola Belleville. Un'ora e mezza per esplorare il ruolo dell'IA nell'ambito della scrittura letteraria e capire in che modo possa essere integrata nel processo creativo navigando tra opportunità e limiti.

Poi, dal 6 giugno al 31 luglio 2025 ci sarà tempo per partecipare alla open call inviando a Belleville un racconto inedito sul tema del rapporto tra intelligenza artificiale e creatività umana (tutti i dettagli e il regolamento sono disponibili in Fonte).

Gli autori dei dieci racconti più riusciti accederanno gratuitamente a un workshop con Francesco D'Isa che si terrà a Milano venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025. Si tratta di due lezioni laboratoriali da quattro ore ciascuna per sperimentare l'IA nell'ambito del processo creativo della scrittura, dal brainstorming alla scaletta, dalla costruzione dei personaggi a quella degli ambienti, dall'editing all'esplorazione di archi narrativi, strutture e stili alternativi.

Durante il workshop sarà fornita una traccia, e ogni studente userà un AI PC Yoga Slim 7i Aura Edition (di cui qui trovate la recensione) con processore Intel Core Ultra 7 per lavorare a un proprio racconto. Gli studenti avranno poi due settimane di tempo per perfezionarlo mettendo in pratica le strategie apprese durante il workshop e poi lo invieranno a Belleville.

I racconti saranno valutati dalla giuria, composta da Francesco D’Isa, Francesca Cristoffanini e Massimo Chiriatti, e l'autore del testo giudicato migliore riceverà proprio uno Yoga Slim 7i Aura Edition e sarà invitato a partecipare alla quinta e ultima puntata del podcast Dimostra di essere umano - Scrivere storie al tempo dell'IA, prodotto da Belleville per Lenovo.

L'iniziativa, spiega Pietro Parodi, PR & Communication Leader, Italy & Israel, di Lenovo, punta a rafforzare le capacità umane con l'IA invece che sostituirle:

“Tecnologia e cultura sono profondamente interconnesse, espressioni di un unico percorso attraverso cui l’essere umano esplora sé stesso e il mondo che lo circonda. Come abbiamo mostrato con ‘AI Yoga, Intelligenze artistiche’, l’AI non è solo un progresso tecnico, ma una componente integrante del nostro panorama culturale, capace di influenzare e supportare la creazione artistica. Lenovo, che disegna centinaia di soluzioni AI, dai dispositivi ai servizi, ha l’impegno di sostenere i creativi nella sfida di oggi, che
è quella di non considerare l’AI come uno strumento da cui attingere passivamente, ma come un interlocutore con cui dialogare per sviluppare nuove forme espressive. Il nostro obiettivo è promuovere un utilizzo consapevole e stimolante della tecnologia, che rafforzi la capacità umana di creare, senza sostituirla.”