E se la casa smart del futuro fosse quella in cui ogni elettrodomestico non solo svolge il suo compito, ma collabora con gli altri in una sinfonia di efficienza e comfort? Questa è la visione che LG Electronics si prepara a mettere in scena a Berlino, in occasione di IFA 2025, uno degli eventi più importanti al mondo per la tecnologia di consumo.
Dal 5 al 9 settembre, l'azienda ha voluto anticipare che presenterà la sua "LG AI Appliances Orchestra", un concetto che va oltre la semplice domotica per proporre un vero e proprio ecosistema domestico intelligente, pensato su misura per lo stile di vita europeo.
Cosa sappiamo per adesso? Il fulcro di questa narrazione è l'idea di armonia, simboleggiata in modo suggestivo negli inviti inviati alla stampa: un fascio di luce illumina FURON, l'agente AI di LG, che assume il ruolo di direttore d'orchestra, mentre alle sue spalle una gamma di elettrodomestici intelligenti è disposta proprio come i musicisti di un'orchestra.
I visitatori che si recheranno al Padiglione 18 del Messe Berlin potranno toccare con mano i benefici pratici di questa inedita "AI Home Solution", e a quanto pare on si tratterà solo di una vetrina di singoli prodotti, ma della dimostrazione di come questi interagiscano tra loro per semplificare la vita quotidiana.
Al centro di questo ecosistema pulsante ci sarà LG ThinQ ON, l'hub domestico AI che funge da nodo centrale. Questa piattaforma avanzata non si limita a far dialogare tra loro gli elettrodomestici LG, ma garantisce anche un'integrazione fluida con servizi e piattaforme esterne, ampliando le possibilità e offrendo un'esperienza smart home profondamente personalizzata.
Sarà un'occasione per vedere in azione l'intera gamma di apparecchi AI progettati specificamente per il mercato del nostro continente, scoprendo come la tecnologia possa anticipare le esigenze e adattarsi alle abitudini degli utenti.
Per chi non potesse essere fisicamente a Berlino, LG ha previsto di condividere l'esperienza del suo stand attraverso il canale YouTube globale dell'azienda a partire dal 5 settembre, e poi ci saremo noi di HDblog, che come ogni anno vi forniremo copertura costante e putuale su tutte le novità della fiera, con tanti approfondimenti e video.