LG ha rilevato le quote di OSO, azienda leader in Europa nel settore del riscaldamento dell'acqua. Acquisendo il 100% della compagnia nata nel 1932 e specializzata in scaldacqua elettrici e sistemi termici in acciaio inox per pompe di calore e caldaie, LG rafforza così l'offerta nel segmento HVAC (riscaldamento, ventilazione e aria condizionata), con l'ambizione di essere un top player globale del settore.
L'azienda coreana punta a creare delle sinergie, unendo le tecnologie LG ai prodotti OSO permetterà di avere delle soluzioni integrate HVAC + acqua calda. OSO è leader nelle soluzioni in acciaio inox, preferite per igiene, resistenza alla corrosione ed efficienza energetica.
La produzione è e rimarrà, almeno nel breve periodo, negli stabilimenti OSO di Svezia e Norvegia con processi produttivi automatizzati che assicurano alta qualità. Il fatto che in Europa la domanda di pompe di calore aria-acqua sia in forte crescita, spinta com'è dalle politiche comunitarie in fatto di clima e di sicurezza energetica, rende conveniente avere degli stabilimenti interni al mercato che fa da traino al business. BRG Building Solutions stima che il mercato europeo delle pompe di calore raddoppierà entro il 2030, dalle 1,2 milioni di unità del 2024 alle 2,4 milioni del 2030.
OSO proseguirà a operare in modo indipendente.
La profonda competenza di LG negli scaldacqua a pompa di calore, unita alla leadership di OSO nel settore dei serbatoi in acciaio inossidabile, garantirà ai nostri clienti soluzioni di prodotto sostenibili e di alta qualità - ha affermato Sigurd Braathen, proprietario di OSO Group AS.
Le comprovate soluzioni di OSO per il riscaldamento dell'acqua rappresentano un catalizzatore strategico per l'espansione di LG nel settore HVAC - ha aggiunto James Lee, presidente di LG ES Company - . Insieme, forniremo soluzioni integrate ad alta efficienza che rafforzeranno la nostra leadership di mercato e supporteranno l'elettrificazione globale per un futuro più sostenibile.