LG e la svolta green: come intende migliorarsi entro il 2030

https://www.hdblog.it/lg/articoli/n625439/lg-svolta-green-report-2024-2025/

HDblog.it Jul 15, 2025 · 1 min read
LG e la svolta green: come intende migliorarsi entro il 2030
Share this

Nel 2024, le emissioni dirette e indirette di LG hanno toccato quota 910.000 tonnellate CO₂‑eq, a fronte dell’obiettivo di 878.000 tonnellate fissato per il 2030. Il taglio fin qui raggiunto corrisponde ad una riduzione del 54,6% rispetto ai livelli del 2017, grazie all’introduzione di impianti a maggiore efficienza energetica e di tecnologie di riduzione delle emissioni di carbonio in diversi processi produttivi.

LG si distingue anche per la gestione delle emissioni indirette da utilizzo prodotti, ed infatti, nel 2024, ha abbattuto tali emissioni del 19,4% rispetto al 2020. È stata anche la prima azienda produttrice di elettrodomestici sudcoreana ad aver ottenuto la convalida dei propri obiettivi di riduzione delle emissioni da parte dell'iniziativa Science Based Targets (SBTi). Questi obiettivi includono una riduzione del 20% delle emissioni indirette da utilizzo prodotti in sette categorie di prodotti chiave entro il 2030.

La percentuale di riciclo dei rifiuti presso gli stabilimenti globali, poi, ha raggiunto il 97,4%: risultato migliore dell’obiettivo 95% al 2030. Inoltre, LG ha raccolto 532.630 tonnellate di rifiuti elettronici in 91 punti di raccolta distribuiti in 56 Paesi, superando quota 5 milioni di tonnellate cumulative dal 2006. L’impiego di plastica riciclata nei nuovi prodotti è cresciuto del 36% su base annua.

La responsabilità di LG non si ferma all’ambiente, perché continua a dedicarsi per migliorare l'accessibilità dei suoi prodotti e servizi. Il catalogo LG Comfort Kit, che rende gli elettrodomestici più fruibili per tutte le età e abilità, conta ora 14 prodotti diversi, tra cui le TV OLED, sulle quali è possibile attivare funzionalità extra di lettura e uscite audio simultanee per dispositivi acustici. L'azienda offre inoltre servizi inclusivi, tra cui programmi di assistenza per disabili, consulenze in lingua dei segni, supporto per anziani e sessioni formative in negozio su sicurezza, IT e cultura.