LG Electronics ha annunciato la disponibilità di LG Gallery+, un servizio di visual curation pensato per trasformare i televisori in veri e propri elementi di design capaci di riflettere lo stile e l'immaginazione degli utenti. Con più di 4.000 immagini selezionate, funzioni di personalizzazione e caratteristiche smart adattive, Gallery+ permette di creare atmosfere uniche negli spazi abitativi attraverso arte, fotografia, cinema e contenuti interattivi.
LG Gallery+ raccoglie contenuti che spaziano dai capolavori museali a paesaggi videoludici. In collaborazione con la National Gallery di Londra, gli utenti possono accedere a opere come A Wheatfield, with Cypresses di Vincent van Gogh e Bathers at Asnières di Georges Seurat. Sono inclusi anche scenari di titoli Ubisoft come Assassin’s Creed Shadows e Rainbow Six Siege.
“Crediamo che la grande arte debba far parte della vita quotidiana” ha dichiarato Susan Noonan, Chief Commercial Officer di National Gallery Global. “Con LG Gallery+, le case di tutto il mondo hanno ora accesso a una selezione dei nostri capolavori, offrendo momenti di riflessione, ispirazione e bellezza anche oltre le mura del museo”.
Il servizio consente inoltre di abbinare i contenuti visivi alla musica, scegliendo atmosfere rilassanti o più vivaci a seconda delle esigenze. L’integrazione con Google Foto permette di mostrare immagini personali, mentre attraverso Google Gemini è possibile generare contenuti visivi basati su descrizioni testuali grazie all’AI.
Per ottimizzare la resa visiva, LG Gallery+ regola automaticamente luminosità e nitidezza in base alle condizioni della stanza. Sono inoltre previste modalità Always-On-Display e screensaver per utilizzare lo schermo come display ambientale, con il supporto di AI Brightness Control.
Il servizio è basato sulla piattaforma webOS dei televisori LG. Una versione gratuita è disponibile su tutti i modelli 2025 in oltre 150 Paesi, mentre l’edizione completa con funzioni aggiuntive e contenuti premium è offerta in abbonamento mensile tramite webOS Pay in 23 mercati, inclusa l’Europa. Attraverso il programma webOS Re:New, anche alcuni modelli precedenti riceveranno l’aggiornamento entro la fine dell’anno.
“Gli utenti possono trasformare lo schermo in una tela personalizzata” ha commentato Chris Jo, responsabile del webOS Platform Business Center presso la LG Media Entertainment Solution Company. “Con contenuti diversificati e funzioni adattive, LG Gallery+ amplia le possibilità di utilizzo dei televisori negli ambienti domestici”.
LG ha annunciato che la piattaforma verrà aggiornata mensilmente con nuovi contenuti, così da mantenere costante la disponibilità di immagini e materiali.