LG in affanno nel Q2 2025: bene solo elettrodomestici e climatizzazione

https://www.hdblog.it/lg/articoli/n624441/lg-risultati-preliminari-q2-2025/

HDblog.it Jul 07, 2025 · 1 min read
LG in affanno nel Q2 2025: bene solo elettrodomestici e climatizzazione
Share this

LG chiuderà il secondo trimestre con 15,1 miliardi di dollari di ricavi e 466,8 milioni di dollari di profitto operativo. I risultati preliminari pubblicati oggi dalla società sud coreana sono in calo su base annua e risentono della debolezza della domanda, delle condizioni geopolitiche mondiali e in particolare del non ancora ben definito quadro dei dazi doganali statunitensi.

Buoni dati emergono da specifici settori, tra cui elettrodomestici e climatizzazione. Viceversa, il settore media e intrattenimento ha risentito della contrazione della domanda e dell'incremento sia dei prezzi dei pannelli LCD sia delle spese di marketing. LG ritiene indispensabile focalizzarsi sulle aree chiave caratterizzate da "alto margine e crescita stabile": dopo il definitivo addio al settore smartphone, LG punterà in podo particolare sul B2B e su soluzioni automotive, elettrodomestici, climatizzazione, servizi webOS e sulla vendita diretta al consumatore tramite il portale lge.com.

LG auspica che il terzo trimestre porti ad un calo dei costi logistici, "consentendo all'azienda di concentrarsi sulla sicurezza delle vendite, minimizzando l'impatto delle tariffe e garantendo una solida struttura dei profitti attraverso l'efficienza operativa". Un altro importante obiettivo consiste nel consolidare la propria leadership nel segmento premium dei TV OLED con il lancio di nuovi prodotti e migliorando la piattaforma webOS tramite l'espansione in aree come gaming e arte digitale.

Nel settore automotive LG prevede di aumentare le vendite di sistemi di infotainment premium, mentre in quello della climatizzazione si guarda con particolare interesse alle soluzioni di raffreddamento industriale basate sull'intelligenza artificiale per i data center di nuova generazione. Nel corso dei prossimi mesi verrà inoltre completata l'acquisizione di OSO, leader europeo nel settore del riscaldamento dell'acqua.