LG presenta UltraFine evo 6K, il primo monitor 6K al mondo con connettività Thunderbolt 5. La novità, identificata con il codice modello 32U990A, è progettata appositamente per video editor professionisti, grafici e altri creator di contenuti che lavorano con flussi di lavoro complessi e con un'alta intensità di dati. Il monitor si è già distinto vincendo il CES 2025 Innovation Award e l'iF Design Award 2025.
La novità raccoglie l'eredità della serie LG UltraFine, linea di monitor 5K ottimizzati per i Mac, il cui suffisso "evo" alza ulteriormente l'asticella per i display per professionisti con una maggiore risoluzione (6K, 6.144 x 3.456 pixel) e la compatibilità con lo standard Thunderbolt 5, che garantisce un'integrazione semplice con i Mac e favorisce il ruolo da "hub" ad alte prestazioni per SSD, eGPU e altre periferiche: il trasferimento dati unidirezionale può raggiungere i 120 Gbps, tre volte più veloce di Thunderbolt 4, per rendering 4K in tempo reale e il trasferimento rapido di video RAW in 8K.
Non solo velocità, ma anche fedeltà cromatica. Il display HiDPI 6K da 32 pollici di LG UltraFine evo 6K ha una densità di pixel di 224 ppi ed è calibrato in fabbrica per un'espressione cromatica uniforme con macOS, coprendo il 98% dello spazio colore DCI-P3 e il 99,5% di Adobe RGB. Certificato VESA DisplayHDR 600, mantiene la luminosità costante e una fedeltà necessari per grafica e video professionali. Inoltre, LG promette l'introduzione di una modalità Studio con tre profili colore preimpostati per i Mac.
Il nuovo monitor funge anche da hub professionale con commutazione KVM integrata e connettività multiporta, per un funzionamento senza interruzioni su sistemi Mac e Windows. Ciò consente ai creator di visualizzare i contenuti mobili nel formato ottimale mentre lavorano contemporaneamente alle attività di produzione.
Il nuovo UltraFine evo 6K di LG (32U990A) è disponibile in Corea del Sud e in Giappone, ma entro fine ottobre arriverà anche in Europa a prezzi però ancora da definire.
In Corea costa 3.000.000 won di listino, che al cambio attuale equivalgono a 1.800 euro circa.