Licenziamenti Xbox: cancellati Everwild e Perfect Dark, chiude The Initiative

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n623993/licenziamenti-cancellati-everwild-perfect-dark/

HDblog.it Jul 03, 2025 · 3 mins read
Licenziamenti Xbox: cancellati Everwild e Perfect Dark, chiude The Initiative
Share this

La nuova ondata di Microsoft non risparmia nemmeno la divisione Xbox, che questa volta affronta forse le più grandi conseguenze da quando sono iniziate le operazioni di ristrutturazione a seguito della fusione con Activision Blizzard.

Il colosso di Redmond ha cancellato Everwild e il reboot di Perfect Dark, giochi in lavorazione rispettivamente presso Rare e The Initiative. Quest'ultimo studio, fondato con grandi nomi e grandi ambizioni, è stato addirittura chiuso. Ma non sono gli unici tagli che arrivano da Microsoft Gaming e occorre fare un po' di ordine.

ADDIO A EVERWILD E PERFECT DARK

I nuovi licenziamenti su larga scala di Microsoft hanno interessato il 4% circa della sua forza lavoro globale e non hanno risparmiato nessuna divisione dell'azienda. Molti di questi tagli, come abbiamo visto, riguardano Xbox con vittime illustri: tra queste figurano Everwild, gioco in sviluppo presso Rare che comunque non si vedeva da un po' di tempo, e il reboot di Perfect Dark, che si era mostrato con grandi ambizioni solo di recente con un trailer gameplay all'Xbox Games Showcase 2024.

Lo studio che si stava occupando del reboot della storica saga era il team di The Initiative, fondato nel 2018 con alcuni nomi grossi dell'industria, tra cui Darrell Gallagher, noto per Tomb Raider, per non parlare di diversi esponenti di team come Sony Santa Monica, Naughty Dog e altri ancora. Per supportare lo sviluppo del progetto era stata coinvolta anche Crystal Dynamics, cui partnership adesso semplicemente terminerà anzitempo.

ALTRI GIOCHI NON ANNUNCIATI CANCELLATI

Matt Booty, capo di Xbox Games Studios, ha condiviso una email interna che conferma quanto affermato in precedenza e aggiunge che altri progetti non ancora annunciati sono stati cancellati. Windows Central riporta che tra questi figura anche il nuovo MMORPG di ZeniMax Online, al momento noto come Blackbird, e inizialmente pensato come successore di The Elder Scrolls Online, che a questo punto si presume vedrà allungarsi il suo ciclo vitale.

Abbiamo deciso di interrompere lo sviluppo di Perfect Dark ed Everwild, oltre a chiudere diversi progetti non annunciati nel nostro portfolio. A tal fine, chiuderemo uno dei nostri studi, The Initiative. Queste decisioni, insieme ad altri cambiamenti nei nostri team, riflettono un più ampio sforzo per ricalibrare le priorità e concentrare le risorse per preparare i nostri team a un maggiore successo in un panorama industriale in continua evoluzione. Non abbiamo preso queste decisioni alla leggera, poiché ogni progetto e ogni team rappresentano anni di impegno, creatività e creatività."

Si legge in uno stralcio della email condivisa dall'esecutivo Microsoft.

TAGLI ANCHE PER TURN 10 E QUALI GIOCHI SOPRAVVIVONO?

L'ondata dei tagli non ha risparmiato davvero nessuno, neppure un team veterano interno come Turn 10 Studios, lo sviluppatore della serie di racing simulativi Forza Motorsport. Non è ancora chiara l'entità dei licenziamenti che hanno colpito il team, ma si tratterebbe di un numero non banale, secondo alcune fonti vicino addirittura al 50%. L'obiettivo pare sia quello di avere un numero di persone sufficienti per mantenere il gioco attivo e funzionante.

Riprendendo infine l'email di Matt Booty, Xbox ha attualmente più di 40 progetti in fase di sviluppo attivo e una fonte vicina alla società ha confidato a Variety che tutti i giochi mostrati all'Xbox Games Showcase 2025 fanno parte di questo gruppo.

La nostra strategia generale di portfolio rimane invariata: creare giochi che entusiasmino i nostri giocatori, continuare a far crescere i nostri franchise più importanti e creare nuove storie, mondi e personaggi. Abbiamo più di 40 progetti in fase di sviluppo, un costante slancio per i titoli in uscita questo autunno e un solido programma di titoli per il 2026.

Per completezza, anche King, il team mobile acquisito insieme nella mega operazione che ha portato Activision Blizzard, è stato colpito dai tagli per il 10% della sua forza lavoro.