Linus Torvalds ha annunciato la disponibilità della release candidate 7 (rc7) di Linux 6.15, lasciando intendere che la versione stabile del kernel potrebbe arrivare già la prossima settimana. Nel suo consueto aggiornamento domenicale alla mailing list del kernel, Torvalds ha dichiarato che l'ultima settimana è stata piuttosto tranquilla, pur segnata da un nuovo ciclo di mitigazioni per bug legati alla CPU, che hanno richiesto un ulteriore sforzo. Tuttavia, la gestione tempestiva del problema lascia sperare che non sarà necessaria una rc8.
Accanto agli interventi sulla sicurezza, il rilascio della rc7 include correzioni rilevanti per il driver grafico DRM Xe e una patch sostanziale per sched-ext, il sistema di scheduling esteso. Anche se molte delle modifiche sono di piccola entità, l'attività attorno al kernel resta vivace, come testimoniano gli oltre 200 contributi raccolti in questa fase, molti dei quali arrivano da ingegneri di Google e IBM, aziende da sempre molto attive nello sviluppo del kernel.
Tra le novità più rilevanti sul fronte hardware, Linux 6.15 rc7 introduce il supporto ACPI per il laptop NEC Lavie X1475JAS, aggiunge la piena compatibilità con il mouse wireless ADATA XPG alpha e migliora il supporto a dispositivi audio come l'Audioengine D1 e la webcam USB Microdia JP001. Sono inoltre presenti aggiornamenti per l'architettura StarFive JH7110, mentre sul fronte grafico sono state apportate ulteriori ottimizzazioni per le GPU Intel Xe e AMD Radeon.
Nel dettaglio, l'elenco delle patch comprende correzioni a driver di rete, sottosistemi USB, storage NVMe, filesystem Btrfs, supporto ARM e numerosi fix minori relativi a race condition, memory leak, deadlock e regressioni. Tra i contributori più attivi della settimana figurano Pawan Gupta (11 patch), Shuai Xue (9) e Kent Overstreet (8), con interventi che spaziano dalla sicurezza alla gestione della memoria, dalla grafica al supporto per nuovi dispositivi embedded.
Nel suo messaggio, Torvalds ha ribadito che, salvo imprevisti, il rilascio della versione definitiva di Linux 6.15 avverrà domenica prossima. "Avrei preferito meno turbolenze nell'ultima settimana", ha scritto, "ma nel complesso le cose sembrano solide".
Con la rc7 che si presenta come la possibile versione finale, il ciclo di sviluppo di Linux 6.15 volge al termine, mantenendo il consueto ritmo di rilascio regolare del progetto. Come di consueto, la nuova versione porterà centinaia di miglioramenti distribuiti su ogni parte del kernel, a beneficio di una vasta gamma di architetture e dispositivi.