Come tutte le domeniche Mark Gurman di Bloomberg ha pubblicato una nuova edizione della sua newsletter Power On, un mix di recap e nuovissime indiscrezioni sulle prossime mosse di Apple. Questa volta tra le altre cose si è parlato anche del nuovo smart display, o smart speaker con display, o smart hub... Insomma, comunque vogliate chiamarlo, parliamo del sedicente diretto concorrente dei vari Amazon Echo Show e Google Nest Hub made in Cupertino. A quanto pare la lunghissima gestazione è quasi finita: il 2026 sarà l’anno del rilascio.
Chi segue più da vicino i rumor attorno ad Apple saprà ormai bene che questo prodotto è in sviluppo da anni, ma per qualche ragione non è mai arrivato sul mercato. A livello hardware la sfida non dovrebbe essere particolarmente complessa per Apple: questi dispositivi sono essenzialmente dei tablet con uno smart speaker (letteralmente, nel caso di Google), e la società di Tim Cook ha un’ottima esperienza per quanto riguarda entrambi. Tuttavia, il software è un po’ più complicato: a quanto pare gli ingegneri della società non sono riusciti a mettere a punto la formula perfetta.
Chi possiede un Echo Show o un Nest Hub saprà che il sistema primario di controllo è la voce: se non c’è un buon assistente virtuale dietro, crolla l’intero castello di carte e l’esperienza d’uso dell’intero dispositivo lascia a desiderare. Come sappiamo Apple è rimasta piuttosto indietro rispetto alla concorrenza con la sua Siri, nonostante sia stata tra le prime ad arrivare sul mercato, e la rivoluzione Gen AI è stata rinviata a più riprese per via di risultati al di sotto delle aspettative. Sappiamo che Apple sta parlando con aziende terze molto più specializzate nell’intelligenza artificiale, come OpenAI, Anthropic e perfino Google, per farsi dare una mano a realizzare questo servizio.
Ma Apple vuole fare qualcosa in più. Sempre secondo la fonte sta sviluppando un intero nuovo sistema operativo, ottimizzato per questo tipo di prodotto, nome in codice “Charismatic”. Questo dovrebbe garantire un’integrazione estremamente profonda con tutti gli altri dispositivi dell’ecosistema Apple, con (più di) un occhio per la privacy e la sicurezza dell’utente.
Purtroppo non è chiaro a che punto del 2026 questo nuovo “HomePod Hub” verrà presentato. Aspettiamo ulteriori delucidazioni.