Altra (piccola) batosta per chi ha uno SPID attivo: ad Aruba, che all'inizio del mese scorso ha comunicato che il suo SPID non sarebbe più stato gratuito ma a pagamento, si aggiunge adesso InfoCert. Anche Tinexta, che controlla il provider, ha deciso di fare altrettanto, e lo sta comunicando con una mail ai suoi clienti.
Lo stop allo SPID gratuito con l'introduzione di un canone annuale scatterà il 28 luglio. Così recita la comunicazione ricevuta dai clienti via posta (elettronica), la spiegazione ufficiale è l'intenzione di "continuare ad offrire un servizio in linea con le tue aspettative", "consentendoci di continuare a garantire elevati standard di qualità e sicurezza per i nostri clienti". L'infrastruttura ha un costo, e Tinexta non può più farsene carico: InfoCert ID - SPID Personale diventa così a pagamento.
Il balzello scatterà al momento del rinnovo: alla scadenza successiva alla data del 28 luglio 2025 dello SPID Infocert il rinnovo non sarà più gratuito e - per fortuna - nemmeno automatico. Sarà necessario confermare l'intenzione di rinnovare InfoCert ID - SPID Personale pagando il canone annuale che è identico a quello stabilito da Aruba: 5,98 euro all'anno IVA inclusa (4,90 euro senza IVA). Non tantissimo, ma comunque non "zero" com'è stato finora.
Infocert per 10 anni ha offerto lo SPID gratuitamente, sostenendo tutti gli investimenti necessari per promuovere l’accesso alla digitalizzazione da parte dei cittadini - si giustifica l'azienda nella mail inviata ai clienti.
Il servizio InfoCert ID - SPID Personale rimarrà con attivazione gratuita ma con un canone annuale di 5,98 euro IVA inclusa al rinnovo da effettuare sull'e-commerce dell'azienda. Oltre alle mail partite nelle scorse ore, in prossimità della scadenza InfoCert invierà una comunicazione con i dettagli e le istruzioni per chi intendesse rinnovare il servizio nonostante non sia più gratuito. È l'unico cambiamento in vista: le condizioni condizioni generali di contratto, per il resto, rimarranno invariate, e per chi lo volesse sono consultabili sul sito infocert.it alla sezione “Documentazione”.