Il cuore di MX Anywhere 3S è il nuovo sensore da 8.000 DPI, capace di tracciare movimenti anche sulle superfici più difficili, vetro incluso. La sensibilità è personalizzabile tramite software, consentendo di lavorare con precisione anche su più monitor o con configurazioni estese. Un mouse che si adatta a ogni scenario operativo, dal tavolo in vetro di un coworking all'angolo di un treno affollato.
Lo scroller centrale sfrutta la tecnologia MagSpeed, in grado di scorrere fino a 1.000 righe al secondo. Si tratta della rotella più veloce mai sviluppata da Logitech, con due modalità: a scatti o libera, selezionabili automaticamente in base alla velocità. Un dettaglio da poco? Non proprio, specie per chi lavora quotidianamente con documenti lunghi, timeline video o fogli di calcolo infiniti.
MX Anywhere 3S introduce anche i clic silenziosi, riducendo il rumore rispetto al modello precedente e migliorando la concentrazione, senza rinunciare alla sensazione tattile. Funziona su Windows, macOS, Linux e Chrome OS, e può essere connesso via Bluetooth fino a tre dispositivi. Compatibile con il ricevitore Logi Bolt (non incluso), ma perfettamente funzionante anche senza dongle.
Con un design sagomato e ribassato, il mouse è pensato per essere comodo anche dopo ore di utilizzo. La plastica impiegata è riciclata post-consumo (78% nella versione grafite), e la batteria interna garantisce fino a 70 giorni di utilizzo con una ricarica completa. Una ricarica rapida di 1 minuto offre fino a 3 ore di autonomia, utile in caso di emergenza durante una trasferta o una sessione intensa.
Attraverso il software Logi Options+, è possibile personalizzare i pulsanti, modificare la velocità del cursore e impostare scorciatoie specifiche per ogni applicazione. In altre parole, ogni funzione è ottimizzabile per adattarsi a flussi di lavoro diversi, da chi lavora in grafica a chi programma o semplicemente scrive.