Gestire i rifiuti organici in casa riutilizzandoli come fertilizzanti si può, ed è una soluzione particolarmente utile per chi magari ha un piccolo giardino o un pezzo di terra. In quest'ottica Loopii propone su Kickstarter Food Recycler, soluzione nata per ridurre gli sprechi alimentari fino al 90% in appena 2 ore. Priva di odori, consuma poco e mantiene la cucina ordinata. Per il momento sono stati raccolti quasi 4.000 euro, ne servono altri 9.000 circa in 29 giorni perché l'idea si trasformi in realtà. Sempre sulla piattaforma di crowdfunding è possibile trovare lo spazzolino smart Gentle X: maggiori dettagli sono disponibili nel nostro articolo dedicato.
Il funzionamento è semplice: basta aprire il coperchio del contenitore, inserire gli scarti alimentari e premere il pulsante. Ciò che si ottiene è un compost "pulito e inodore" che si può gettare nell'umido o - ancora meglio - utilizzare come concime per il giardino. Loopii specifica che Food Recycler non è un classico tritarifiuti, in quanto non si limita a tritare gli scarti alimentari e non utilizza il calore diretto per essiccarli (processo che richiede molto tempo per completarsi).
La soluzione proposta su Kickstarter si affida ad una "combinazione di aria calda e lame", più veloce ed efficiente consumando 0,86kWh o 0,5kWh in modalità rapida. Il ciclo completo richiede 4 ore (modalità standard) o 2 ore (modalità rapida). Il materiale viene ridotto del 90%: ciò significa che un sacco della spazzatura da 50 litri si trasforma in un sacchetto da appena 5 litri. Il contenitore di Loopii Food Recycler ha una capacità di 5,3 litri: "Loopii può contenere fino a 10 Big Mac, o 5 pizze intere da 12 pollici, o 27 tacos con guscio duro in un singolo ciclo".
Oltre all'ingombro viene risolto anche il problema dell'odore grazie ad un sistema integrato a due stadi:
- il carbonio attivo intrappola passivamente le molecole di odore più grandi
- l'ozono a bassa concentrazione scompone attivamente quelle rimaste
Le lame presenti all'interno sono ultra resistenti e in grado di gestire qualsiasi tipologia di scarto, anche le ossa del pollo. Food Recycler non richiede nessuna app per funzionare: basta premere il tasto dedicato e il gioco è fatto. L'unica cosa da fare è sostituire regolarmente il filtro e - ovviamente - svuotare il contenitore quando richiesto.