MacBook Air M4 13'' al minimo storico su Amazon con lo sconto di 300€

https://www.hdblog.it/portatili/offerte/n629967/macbook-air-m4-13-al-minimo-storico/

HDblog.it Aug 30, 2025 · 1 min read
MacBook Air M4 13'' al minimo storico su Amazon con lo sconto di 300€
Share this

Per la gioia di coloro che sono attenti anche al design, il MacBook Air M4 mantiene le linee pulite e raffinate introdotte da Apple sui suoi modelli più recenti, che ricordano molto da vicino quelle dei MacBook Pro, ovvero i notebook made-in-Cupertino di fascia più alta. Con un peso incredibilmente ridotto (è un modello Air, no?), questo notebook è la scelta giusta per studenti e professionisti che, soprattutto quando sono fuori casa, hanno bisogno di un dispositivo leggero e comodo da portare sempre con sé.

Come detto, quello in promo è il modello con display Liquid Retina da 13,6 pollici. Questo pannello, grazie a una risoluzione di 2560x1664 pixel, regala immagini nitide e con una resa cromatica realistica. Contribuisce al risultato anche la tecnologia True Tone, che adatta automaticamente il bilanciamento del bianco dello schermo alla luce ambientale, rendendo la visualizzazione sempre confortevole e naturale. Le cornici, proprio come sui precedenti modelli, sono molto sottili così da massimizzare lo spazio utile per produttività e intrattenimento. In alto c'è la tacca, che ospita la videocamera FaceTime HD da 12 megapixel con Center Stage.

Il grande upgrade del MacBook Air del 2025 è il chip M4. Nonostante sia la versione "base" del processore, questo cervello realizzato dall'azienda californiana non teme nemmeno operazioni più intense, come l'editing video e la progettazione 3D. Lato gaming, le macchine Apple stanno facendo passi avanti, ma non bisogna aspettarsi le performance di un notebook da gaming di fascia alta. Inoltre, l'accoppiata vincente con 16GB di RAM e un veloce SSD da 256GB assicura rapidità massima nel caricamento delle applicazioni e nel trasferimento dei dati. E l'intelligenza artificiale? Sì, il MacBook Air M4 è perfettamente compatibile con Apple Intelligence, così come con l'imminente macOS 26.