Della possibilità di un MacBook con schermo touch si parla da anni. Apple, tuttavia, ha finora preferito conservare una netta linea di demarcazione tra i suoi portatili e i tablet in questo senso: ma sembra che presto le cose siano destinate a cambiare. La scorsa settimana il noto analista Ming-Chi Kuo ha rilanciato il rumor di un nuovo MacBook Pro con schermo OLED in arrivo a fine 2026. E nell'ultima rubrica Power On, anche Mark Gurman di Bloomberg è tornato ad esprimersi sul tema.
Gurman ha ricordato di aver cominciato a parlare dell'ipotesi nel 2023, precisando che per i piani iniziali di Apple il debutto del MacBook Pro con schermo touch era inizialmente previsto già per il 2025. Le sue previsioni attuali sono allineate a quelle di Kuo: il lancio è stato posticipato alla fine del 2026 o al più tardi all'inizio del 2027. Per quanto riguarda le modifiche al design, si parla di un possibile telaio in titanio per garantire assieme un profilo sottile e resistente, in stile iPhone Air.
A spingere Apple verso questa soluzione a lungo rinviata sarebbe il rallentamento delle vendite degli iPad, che nel frattempo con iPadOS 26 hanno compiuto un passo decisivo verso un'esperienza d'uso più complessa e vicina a quella dei MacBook. E allora ha senso avvicinare i due campi anche agendo dall'altro lato.