Macrohard: il nuovo progetto di Musk per simulare Microsoft

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n629567/musk-macrohard-ai-microsoft/

HDblog.it Aug 28, 2025 · 2 mins read
Macrohard: il nuovo progetto di Musk per simulare Microsoft
Share this

Elon Musk ha annunciato la nascita di un controverso progetto targato xAI: si chiama Macrohard ed è, nelle intenzioni del fondatore di Tesla e SpaceX, una sorta di “Microsoft interamente simulata dall’AI”. Il nome, volutamente ironico, nasconde però un’iniziativa che Musk descrive come molto concreta: costruire una software house composta esclusivamente da agenti di intelligenza artificiale.

Secondo l’imprenditore, l’idea nasce dal fatto che aziende come Microsoft non producono direttamente hardware, ma solo software. Per questo, sostiene Musk, sarebbe teoricamente possibile replicare l’intero processo con un ecosistema di agenti digitali. Macrohard dovrebbe fare leva su Grok, il chatbot sviluppato da xAI, capace di generare centinaia di agenti specializzati in compiti differenti: dalla scrittura del codice alla creazione di immagini e video, dalla verifica dei bug al collaudo dei prodotti. Questi agenti virtuali potrebbero persino simulare gli utenti reali, testando i software in ambienti virtuali fino a quando non risultino ottimizzati. Un’idea che Musk aveva già iniziato a suggerire mesi fa, parlando di una “multi-agent AI software company”, capace di gestire in autonomia tutto il ciclo di vita di un programma.

Lo scorso luglio, infatti, aveva lanciato un indovinello su X (ex Twitter) chiedendo agli utenti di indovinare il nome di questa iniziativa, definendola “una macro-sfida, dura e con una concorrenza agguerrita”.

Dietro il gioco di parole, però, ci sono passi formali già compiuti: il marchio Macrohard risulta registrato dal 1° agosto e include una vasta gamma di applicazioni, dal software di generazione testi e immagini a strumenti di design e coding, fino allo sviluppo di videogiochi tramite AI. La nuova realtà dovrebbe poggiarsi sull’enorme infrastruttura hardware che Musk sta costruendo a Memphis: il supercomputer Colossus, alimentato da milioni di GPU Nvidia, pensato per diventare il cuore computazionale delle ambizioni di xAI.

Come ben sappiamo, Microsoft ha investito miliardi in OpenAI e ha già portato l’AI su Windows e Office, consolidando un’alleanza strategica che mette Musk in una posizione di sfida diretta non solo a Redmond, ma anche a Google e ad altri colossi del settore. Non è un mistero, del resto, che Musk sia un critico aperto sia di OpenAI, di cui è stato cofondatore, sia dello stesso Bill Gates.

Il nome ironico, quindi, non deve trarre in inganno: Macrohard rientra in una strategia con cui Musk vuole provare a ridefinire il ruolo dell’AI in settori chiave. Ce la farà? Difficile fare previsioni sui suoi progetti, non ci resta che aspettare e capire che direzione verrà presa realmente.