Magic V5 stabilirà nuovi record di sottigliezza per i Fold, dice Honor

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n622397/honor-magic-v5-sottile-record-fold-ai/

HDblog.it Jun 19, 2025 · 2 mins read
Magic V5 stabilirà nuovi record di sottigliezza per i Fold, dice Honor
Share this

Honor promette che il suo prossimo smartphone pieghevole a libro, il Magic V5, sarà ancora più sottile del diretto predecessore, il Magic V3 che vedete in apertura (come spesso accade le aziende asiatiche saltano il numero 4 per questioni di superstizione: in molte lingue della regione la pronuncia del numero suona molto simile alla parola “morte”). In effetti la società fa ancora un passo oltre e dice che sarà il più sottile in assoluto della categoria - e già che ci siamo anche il più leggero, per buona misura. Un claim del genere è molto interessante perché già con la scorsa generazione Honor, insieme a OPPO, si è avvicinata moltissimo a quello che molti considerano il limite teorico del form factor.

Per contestualizzare un po’ la situazione bisogna “dare un po’ di numeri”, per così dire. In principio era il Samsung Galaxy Fold, nel 2019 (la "Z" è arrivata dopo): da chiuso era spesso ben 15,5 mm. Ogni metà misurava 6,9 mm e c’era anche uno spazio tra le due. Samsung ha migliorato un pochino ogni anno fino ad arrivare a 12,1 mm di Z Fold 6, perdendo quindi in sei generazioni quasi 3,5 mm (spessore di ogni metà: 5,6 mm). Nel frattempo, però, sono arrivati appunto i cinesi: Honor Magic V3 misura appena 9,2 mm da chiuso, e ogni metà è spessa appena 4,4 mm. OPPO con Find N5 si è spinta ancora oltre: 8,93 mm da chiuso, con le due metà da 4,21 mm. Naturalmente in tutto questo non vengono considerate le sporgenze dei moduli fotocamera, che del resto sporgono anche negli smartphone dal formato tradizionale - e che, vale la pena ricordare, generalmente sono spessi tra i 7,5 e gli 8,5 mm circa.

Insomma, con le iterazioni più recenti i produttori cinesi sono riusciti a proporre dei pieghevoli a libro che sostanzialmente sono paragonabili a dei candybar tradizionali appena più spessi. Ma hanno anche praticamente raggiunto, come dicevamo all’inizio, al limite teorico minimo di spessore, per via della porta USB-C. Già ora, Oppo e Honor hanno dovuto adottare degli accorgimenti particolari a livello di progettazione per integrare la porta. A meno di stravolgimenti significativi del progetto, quindi per esempio niente porta fisica o spessore diverso delle due metà, la sensazione è che non sia rimasto moltissimo da rosicchiare - forse uno o due decimi di millimetro.

Detto questo, meglio due decimi di mm in meno che in più! Il lato positivo è che la concorrenza ha spronato anche gli altri protagonisti del settore a fare meglio - si vocifera che Samsung Galaxy Z Fold7, la cui uscita è ormai questione di settimane, sarà a sua volta molto, molto più sottile del diretto predecessore - forse non da record, ma più o meno in linea con i due device di cui sopra. Dal canto suo, Honor Magic V5 sarà presentato il 2 luglio (in Cina, quantomeno) e dovrebbe arrivare con specifiche da vero flagship, a partire dalla piattaforma hardware basata su Qualcomm Snapdragon 8 Elite.