Sabrina Carpenter pubblica Manchild, e i fan gridano al dissing contro Barry Keoghan. Il titolo, il timing, la caption (“È per te”) e la fine della relazione con l’attore irlandese bastano a far scattare la teoria. Ma il brano è anche l’ennesima dichiarazione di forza della popstar più acclamata del 2025.
A Nonsense Christmas with Sabrina CarpenterManchild è per Barry Keoghan? Sabrina Carpenter, tra musica e vendette pop, accende l’estate
L’ha annunciato con un post fulmineo, una caption affilata — “This one’s about you” — e un teaser che in poche ore ha fatto 46 milioni di views. Sabrina Carpenter torna sulla scena con Manchild, il nuovo singolo in uscita il 6 giugno, e sui social è già partita la caccia all’ex. I fan sono convinti: quel “bambinone cresciuto” sarebbe proprio Barry Keoghan.
Un titolo che dice tutto: Manchild, uomo-bamboccio
Chiunque conosca un minimo Sabrina Carpenter sa che non sceglie mai parole a caso. E Manchild non è certo un termine neutro. È lo slang con cui si descrive un uomo adulto incapace di comportarsi da tale — emotivamente immaturo, incapace di affrontare una relazione in modo adulto, e spesso convinto che sia tutto un gioco. Il genere di uomo che, nei testi di Sabrina, finisce spesso per essere impacchettato e spedito al mittente.
La relazione (mai confermata) di Sabrina Carpenter con Barry Keoghan
Tra Sabrina e Barry Keoghan, attore irlandese e star di Saltburn, si era accesa una scintilla a inizio 2024. I due erano stati avvistati più volte insieme, dal Met Gala a Los Angeles, fino ad apparizioni meno pubbliche ma seguitissime dai fan. Nessuna conferma ufficiale, ma il feeling sembrava palese. Poi, il silenzio. E, in pieno stile Gen Z, l’unfollow reciproco su Instagram: nel 2025, è il vero timbro di chiusura su una storia... stando alle voci, per colpa di un tradimento che Barry avrebbe compiuto nei confronti di Sabrina.
Ora arriva Manchild, ed è difficile pensare a una coincidenza. Il titolo sembra una frecciatina e, con quel “this one’s about you”, la Carpenter alimenta il sospetto che dietro ci sia proprio Barry.
Barry Keoghan ha tradito Sabrina Carpenter con una TikToker, Breckie Hill?
Tra i motivi che avrebbero portato alla fine della storia tra Sabrina Carpenter e Barry Keoghan, spunta anche una voce piuttosto infuocata: il presunto flirt dell’attore con la creator di TikTok Breckie Hill, seguita da oltre quattro milioni di follower. Secondo i rumor, Breckie sarebbe stata avvistata proprio nelle location in cui Barry stava girando il suo prossimo film, e alcuni fan hanno notato che la ragazza avrebbe persino repostato dei video che parlavano del tradimento. Un gesto che, più che una smentita, sembrava un’ammissione indiretta. E Sabrina? Pare fosse all’oscuro di tutto, impegnata nel suo tour mondiale. Ma la storia ha preso una piega ancora più ambigua quando la stessa Breckie ha fatto un video dicendo: “Per dirla in parole povere, no, non sono mai stata con Barry. Non ho mai incontrato quest’uomo in vita mia. L’unica volta che l’ho visto è stato sullo schermo della mia TV mentre guardavo Saltburn”. Insomma, bugie, verità, strategia social? Il mistero resta, ma la tensione intorno al triangolo sì, che è reale.
L’arte di trasformare la vita sentimentale in pop
Non sarebbe certo la prima volta che Sabrina trasforma una delusione in un successo. In because i liked a boy cantava di come fosse stata dipinta come “la rovina famiglie” dopo la storia con Joshua Bassett. In Feather, raccontava la leggerezza ritrovata dopo essersi liberata di un partner tossico. E in Please Please Please, chiedeva al compagno di smettere di farla vergognare in pubblico - canzone che già si era vociferato essere associata con l'attore Keoghan.
Con Manchild, Sabrina sembra voler chiudere il cerchio, continuando il racconto iniziato con Short n’ Sweet, l’album trionfatore ai Grammy 2025, vincitore del Best Pop Vocal Album e contenente tre singoli capaci di dominare le classifiche globali. La sua cifra stilistica è chiara: emozione, sarcasmo e potere femminile.
Il significato nascosto (forse) nella B-side
Se il singolo punta il dito, la B-side del vinile lo fa con una risata tagliente. Sulla versione trasparente andata sold-out in poche ore si legge: “Inside of your head when you’ve just won an argument with a man.”
Una frase che, da sola, meriterebbe un premio per miglior caption dell’anno. È una finestra dentro la mente della Carpenter, o almeno dentro quella di ogni ragazza che ha mai dovuto spiegare l’abc dell’empatia a un fidanzato con l’emotività di un adolescente. È sarcastica, è vendicativa e, soprattutto, è deliziosamente pop.
Un’estate a tutto Sabrina
Manchild arriva in un momento d’oro per Sabrina Carpenter. Il 2025 è già stato il suo anno, con un tour mondiale sold-out, tre Grammy vinti, un disco d’oro in Italia per Short n’ Sweet e una storica tripletta in classifica: Espresso, Taste e Please Please Please hanno dominato per settimane la Billboard Hot 100. E, il 6 giugno, sarà sul palco del Primavera Sound di Barcellona come headliner.
La sua ascesa non mostra segni di rallentamento, e ogni uscita diventa un evento. Manchild non fa eccezione. Che sia un singolo di rottura o solo un inno alla libertà sentimentale, è già chiaro che accompagnerà le nostre playlist estive.
Un colpo al cuore... e all’ego?
Se davvero il brano è ispirato a Barry Keoghan, non lo sapremo mai con certezza — Sabrina non è il tipo da fare nomi. Ma i dettagli, le tempistiche, e quel sorriso un po’ sornione nella caption del teaser bastano a far esplodere il gossip. È un colpo sottile ma efficace: non un attacco diretto, ma una constatazione amara su chi non è stato all’altezza.