Marathon, il nuovo sparatutto in sviluppo presso Bungie, torna finalmente a far parlare di sé dopo mesi di silenzio. Lo studio americano, padre di Halo e Destiny, ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per un Closed Technical Test, una fase di prova ristretta e coperta da accordo di riservatezza, che si svolgerà dal 22 al 28 ottobre 2025.
Nel post ufficiale pubblicato sul sito di Bungie, il team ha spiegato che i test chiusi proseguono già da giugno e che questa nuova sessione rappresenta il primo passo verso un coinvolgimento più ampio dei giocatori. L’obiettivo è raccogliere feedback su diverse novità introdotte rispetto alla versione Alpha, tra cui tre mappe, cinque “runner shells” (le classi dei personaggi), chat di prossimità, una modalità in solitaria e un sistema di combattimento completamente ribilanciato.
La partecipazione sarà su invito e limitata ai giocatori di Nord America ed Europa su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Steam. Per accedere sarà necessario iscriversi al sito (al link in FONTE) e firmare un NDA, che vieta la pubblicazione di immagini, video o impressioni pubbliche. Tutti i feedback dovranno essere condivisi esclusivamente sui canali dedicati di Discord e del forum ufficiale di Bungie. Le candidature resteranno aperte fino al 16 ottobre tramite modulo online, mentre per gli utenti PC sarà possibile registrarsi anche tramite Steam dal 13 al 26 ottobre.
La notizia arriva dopo un periodo a dir poco complicato per il progetto. Marathon doveva uscire il mese scorso, ma il lancio è stato posticipato lo scorso giugno. Si è trattato di una decisione quasi obbligata, conseguenza diretta delle difficoltà emerse durante gli alpha test: tra le accuse di plagio artistico e le tensioni interne al team, lo studio ha scelto di prendersi più tempo per riorganizzarsi.
L’interesse del pubblico, già piuttosto limitato, è ulteriormente calato dopo la conclusione dei primi test della beta chiusa, che hanno messo in luce i punti deboli di una produzione ancora priva di una chiara identità. Al momento, Marathon non sembra offrire innovazioni significative rispetto ai più tradizionali extraction shooter, e resta da vedere se Bungie riuscirà a invertire questa percezione con il nuovo test chiuso. Non a caso, Bungie ha sottolineato che questa fase rappresenta un “checkpoint importante” nel percorso verso il lancio, fissato, salvo ulteriori rinvii, per marzo 2026. Dopo la conclusione del test, il team promette un aggiornamento pubblico sullo stato dello sviluppo.