Marshall insiste sul lancio di nuovi prodotti nell’ambito dell’audio consumer: a distanza di appena qualche giorno dal suo primo party speaker, e a pochi giorni dall’inizio di IFA 2025 a Berlino, la storica azienda inglese ha presentato una nuova soundbar, ha Heston 60, e il suo primo subwoofer, chiamato Heston Sub 200, complemento ideale per la soundbar. I prodotti sono rivolti a chi è interessato a creare un impianto home cinema compatto, magari non troppo sofisticato, ma dalla qualità sonora senza compromessi - o almeno questa è la promessa di Marshall.
Heston 60 è la seconda soundbar presentata dal brand: questa primavera era arrivata la Heston 120, che come è facile immaginare dal nome è di fascia superiore. Marshall definisce la nuova arrivata compatta, ma potente: è pensata per ambienti un po’ più piccolini della Heston 120, ma la tecnologia è da prima della classe - abbiamo supporto a Dolby Atmos, tanto per cominciare, con tanto di Bluetooth 5.3, Wi-Fi, HDMI 2.1 con eARC, e svariati ingressi e uscite analogiche, tra cui jack da 3,5 mm di livello Aux e RCA; non manca nemmeno il supporto a tecnologie wireless come AirPlay 2, Google Cast, Spotify Connect e Tidal Connect.
La soundbar ha, come tutti i prodotti consumer audio di Marshall, il design tipico degli amplificatori e delle casse storiche del brand; visto che può essere appesa al muro o appoggiata su un mobile, logo e pannello comandi sono magnetici e si possono spostare sul lato ideale a seconda dell’installazione. Il numero di speaker a disposizione è inferiore rispetto alla Heston 120, che ne aveva 11: qui abbiamo due woofer e cinque driver full-range, per un totale di sette. La potenza massima in uscita è di 56 W. Marshall ha previsto diversi preset di equalizzazione a seconda dello scenario d’uso: cinema, musica, modalità notturna (che immaginiamo sia come il vecchio Loudness degli stereo d’epoca) e una che esalta le voci.
Il Heston Sub 200 è il primissimo sub in assoluto per Marshall, ed esteticamente è davvero identico a quei mini combo per chitarra da 10 W a un singolo cono da 12”. In realtà, lo speaker è composto da due sub da 5,25” e due amplificatori in classe D da ben 120 W ciascuno, per una potenza in uscita massima di ben 236 W. Il sub può essere collegato alla soundbar anche via wireless, grazie alla tecnologia Bluetooth LE. Naturalmente è compatibile anche con la Heston 120.
Per il momento abbiamo solo i prezzi statunitensi di entrambi i prodotti: la soundbar costerà circa 700 dollari, il sub circa 600. L’inizio delle vendite è previsto per il 23 settembre.