Marshall, ecco il suo primo party speaker: 40 ore di musica e LED spettacolari

https://www.hdblog.it/altadefinizione/articoli/n629509/marshall-bromley-party-speaker-specifiche-prezzi/

HDblog.it Aug 26, 2025 · 2 mins read
Marshall, ecco il suo primo party speaker: 40 ore di musica e LED spettacolari
Share this

Marshall si è espansa anche nel settore dei cosiddetti “party speaker” Bluetooth: il dispositivo si chiama Bromley 750, e se è vero che tutti gli altri prodotti consumer audio della società inglese sono chiaramente ispirati agli amplificatori per chitarra che hanno reso iconico il marchio (vedasi il recente Middleton II), questo è veramente identico, complice la forma e le proporzioni generali. Quando entra in funzione, però, ecco la “marcia in più”: elaborati effetti luminosi grazie ai LED disseminati dietro alla griglia che nasconde i diffusori.

Marshall integra tre pattern per i LED, due dei quali sono basati sulla musica in riproduzione. La società promette un sound a 360° in grado di riempire anche ambienti piuttosto ampi e idoneo anche ai party all’esterno: nel cabinet troviamo un sistema stereo a quattro vie, nientemeno, per un totale di otto speaker - due woofer da 10”, due midrange da 5,25”, due tweeter da 1” e due tweeter da 0’8”. Ogni speaker ha il proprio amplificatore in classe D - 100 W l’uno per i woofer e 50 W l’uno per tutti gli altri. La pressione sonora arriva a ben 127 dB, misurati a 1 m di distanza dai coni.

Come è facile immaginare è un bel bestione: le misure sono di 652 x 413 x 355 mm, il peso sfiora i 24 kg. Anche perché ci vuole un bel pacco batterie per alimentare tutti quei diffusori fino a 40 ore, che è appunto l’autonomia dichiarata da Marshall. Tra l’altro, servono 3,5 ore per ricaricarlo completamente, ma bastano 20 minuti per 5 ore di musica, ma è possibile anche acquistare batterie aggiuntive e cambiarle “al volo”. In ogni caso, fortunatamente lo speaker è dotato di rotelle stile trolley e maniglia telescopica in alto per un trasporto più agevole.

Lo speaker è anche certificato IP54 contro polvere e schizzi d’acqua; la connettività fa affidamento su Bluetooth 5.3 con supporto Auracast e Multipoint. Ci sono anche diversi input analogici, tra cui un jack da 3,5 mm a livello Aux (fa anche output), RCA e due combo XLR/jack da 6,35 mm per microfoni e strumenti musicali.

Lo speaker è disponibile al preordine ora negli USA, al prezzo di 1.299 dollari, che al cambio attuale corrispondono a circa 1.114€; le spedizioni sono previste da fine settembre. Non sappiamo se e quando arriverà da noi, e a che prezzo.