Messo da parte l’elettrico, almeno per il momento, Maserati sta valutando la possibilità di proporre all’interno della sua gamma motorizzazioni ibride Plug-in grazie alle sinergie con Alfa Romeo. Lo sappiamo, la Casa del Tridente sta rivendendo la sua strategia con l’obiettivo di rilanciare le vendite che sono in forte ribasso. Oggi, all’interno della sua gamma, la casa automobilistica propone un 4 cilindri Mild Hybrid, il V6 Nettuno e versioni 100% elettriche. Il mercato premium delle elettriche non funziona e quindi alcuni modelli in arrivo come la MC20 Folgore, non li vedremo su strada. Tuttavia, Maserati vuole offrire tutte le possibilità ai clienti, come ha raccontato il CEO Santo Ficili ai colleghi inglesi di Autocar.
Quello che è certo è che dobbiamo parlare con i nostri clienti, perché in questo momento sono un po’ confusi. Potete immaginare: PHEV, BEV, mild hybrid… Dobbiamo rimanere in contatto con i nostri clienti.
Santo Ficili evidenzia quindi l’importanza di ascoltare i clienti e per questo bisogna puntare ad offrire soluzioni diversificate. L’elettrico è il futuro, anche se i tempi non sono ancora chiari. Per questo, nel frattempo, bisogna considerare non solo le soluzioni Mild Hybrid ma anche le Plug-in.