Qualche attimo fa, pur di non andare a dormire ad un orario giusto, stavo cercando mattoni economici online… per costruzioni, non lo so, per commettere Minecraft nella vita reale… e sono stata alquanto delusa. Ok, no, sto scherzando… ma su Amazon ho trovato letteralmente 1 solo prodotto che rispecchiasse il mio desiderio pienamente, ed è estremamente costoso (come tra l’altro suggerisce l’unica recensione con acquisto verificato, che però comunque li valuta a 4 stelle per la qualità); cioè, regà, 33 euro per 10 mattoni non è cosa, nonostante la spedizione gratuita. Quindi, via subito sull’altro sito. 🇨🇳🐉
Allora, su AliExpress, invece, di mattoni non ne trovo affatto (magari sarà eccessivamente costoso spedirli dalla Cina?). Grande amarezza, ma in compenso ho trovato qualcosa di meglio: taccuini a forma di mattone… taccuini da 640 pagine!!! Sono subito saltata, perché è assurdo che qualcuno abbia anche solo mai potuto immaginare un prodotto del genere; figurarsi averlo messo sul mercato, e per giunta con un’estetica così carina e invitante! Sapete perfettamente cosa sto per dire a questo punto… è a tutti gli effetti un fottutissimo tomo (o, “sembra un piccolo libro”, direbbe la gente posh nelle recensioni). No però, oh, sul serio, è incredibile… sospetto un po’ scomodo da usare, perché è un A6, quindi con ben 320 fogli si terrà un botto alto dalla superficie di scrittura, e la mano finirà quindi schiacciata nello spigolo… ma chi lo ha comprato è molto contento; ha una media di 4,9 stelle questo affare. E navigando se ne trovano anche altri, persino A4, sempre con questo magico numero di 320 fogli (…non di più, per qualche motivo), anche se meno bellini e con carta in genere più sottile! 😤🤯
Come mattoncino, comunque, questo quadernino andrebbe più che bene… è vero che è fatto di alberi anziché di laterizio, ma tanto comunque io fin dal principio non sono in condizione di rispettare il codice edilizio, e quindi, che uso i mattoni, o che uso i quaderni spessi, non cambia alla fine della fiera assolutamente nulla; in entrambi i casi, o quello che andrò a realizzare crollerà da solo in poco tempo, o comunque arriveranno le forze dell’ordine a mettere i sigilli… ma quello che importa è avere la mentalità giusta, e ricordare che il gioco è bello proprio finché dura poco. (Specialmente per quanto riguarda le costruzioni; questo è stato inculcato a forza nella mente di ogni bambino fin dalla prima infanzia, andando a generare non pochi microtraumi…) 🥰
…Il motivo per cui non ho riempito il carrello con più unità di questo affare di quante un intero camion ne possa trasportare, allora, è che… a 12 fottuti euro per quaderno (visto che con lo sconto di benvenuto ne potrei prendere solo uno a 86 centesimi, ma il resto si paga intero), è ancora peggio dei mattoni veri. E, a questo punto, visto che sono pur sempre molto tirchia, vado a scavare un po’ di pietra in miniera, così già che ci sono risolvo anche l’altro mio problema (detto “mine-yearning“)… e, forse, mi restano soldi per corrompere eventuali autorità che verranno a distruggere i miei sogni. 😳🙏