Il dietrofront, accolto con un misto di ironia e sollievo dagli utenti, è ora ufficiale. A poco più di due anni dal controverso rebranding, il servizio di streaming di Warner Bros. Discovery abbandona il nome "Max" per tornare alla sua identità originale e più riconoscibile: HBO Max.
La decisione di Warner Bros. Discovery di ripristinare il marchio HBO Max era nota ma è stata ufficializzata in questi giorni, e chiude un capitolo breve ma turbolento per il colosso dell'intrattenimento, un esperimento di marketing che in molti hanno paragonato a un autogol.
La modifica è già effettiva su tutta la linea: il sito max.com reindirizza ora a hbomax.com e le applicazioni su Apple App Store e Google Play Store si sono aggiornate, spesso con una nota di rilascio quasi scherzosa.
"Stessa app. Nome quasi nuovo. Il colpo di scena che tutti stavano aspettando: Max è ora HBO Max".
Per gli abbonati, la transizione avviene in modo automatico, senza la necessità di scaricare una nuova applicazione. Questa marcia indietro è l'ultimo sviluppo di una saga iniziata con la fusione tra Warner Bros. e Discovery. Nel 2023, la nuova dirigenza decise di semplificare il nome della piattaforma, lanciata originariamente nel 2020 come HBO Max.
L'obiettivo dichiarato era quello di rendere il servizio più appetibile per un pubblico generalista, includendo nel calderone anche i reality e i documentari del catalogo Discovery, ma la rimozione del prefisso "HBO", tuttavia, si è rivelata una mossa impopolare. Il marchio HBO, da decenni sinonimo di televisione di altissima qualità, con successi planetari come "Game of Thrones" e "The Last of Us", rappresentava un valore e un punto di riferimento per il pubblico.
Privarsene ha generato confusione e un percepito depotenziamento dell'offerta, scatenando il malcontento e l'ironia degli utenti sui social network. Il ritorno alle origini appare quindi come un'ammissione di errore, una presa d'atto che la forza di un brand consolidato e amato dal pubblico non può essere sacrificata sull'altare di strategie di marketing astratte.
Warner Bros. Discovery ha inoltre annunciato di recente un piano di scissione che, entro i prossimi anni, porterà alla creazione di due società distinte. Una sarà focalizzata sui contenuti di punta, ovvero studi cinematografici, televisivi e HBO, mentre l'altra raggrupperà i network sportivi e di notizie, come CNN e Discovery.