Presentata verso la fine dello scorso anno, la nuova McLaren W1 sarà presente il prossimo 16 agosto alla Monterey Car Week. La nuova supercar estrema, erede della F1 del 1993 e della P1 del 2013, che monta un motore ibrido da 1.275 CV, parteciperà alla manifestazione accanto alla McLaren 750S Le Mans e alla Artura Spider (in versione speciale con un’inedita livrea) rappresentando simbolicamente la visione del marchio tra passato, presente e futuro.
W1, 750S Le Mans e Artura Spider tra le protagoniste della Monterey Car Week
Al centro della scena ci sarà, ovviamente, la McLaren W1. Rappresenta il nuovo vertice assoluto della gamma stradale del marchio e segna un nuovo capitolo nella linea delle supercar “1” della casa di Woking. Spinta da un V8 ibrido capace di sviluppare 1.275 CV, la W1 è la McLaren più potente mai costruita. Secondo i dati ufficiali la W1 accelera fino a 300 km/h più velocemente della Speedtail e stacca la Senna di tre secondi al giro sul circuito di riferimento McLaren.
Al suo fianco debutterà anche la 750S Le Mans, una serie speciale pensata per celebrare i trent’anni dal trionfo di McLaren a Le Mans nel 1995. Il tributo alla leggendaria F1 GTR numero 59 si concretizza in una serie di scelte stilistiche mirate, a partire dalla colorazione Le Mans Grey, affiancata come opzione dal classico McLaren Orange. Esteticamente spiccano lo scoop sul tetto, i cerchi LM a cinque razze e l’aggressivo pacchetto MSO High Downforce Kit, che introduce uno spoiler posteriore rialzato in fibra di carbonio, uno splitter anteriore maggiorato e nuovi pannelli sottoporta verniciati con feritoie in nero lucido.