Mercato PC con AI: il vero freno all'adozione non è l'hardware

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n626086/pc-ai-adozione-ostacoli-conoscenza/

HDblog.it Jul 22, 2025 · 2 mins read
Mercato PC con AI: il vero freno all'adozione non è l'hardware
Share this

Il mercato dei personal computer sta vivendo un'interessante fase di crescita, con le spedizioni globali che hanno registrato un aumento dell'8,4% su base annua nel secondo trimestre del 2025, il maggior incremento dal 2022. Questa spinta è alimentata da due fattori principali: l'imminente fine del supporto a Windows 10, che spinge molti ad aggiornare i propri dispositivi, e il progressivo ingresso sul mercato dei cosiddetti "AI PC". Eppure, nonostante questa tendenza, l'adozione di computer dotati di capacità di AI integrate non è così scontata come i numeri potrebbero suggerire. La questione, infatti, è più sfumata e complessa di una semplice scelta tecnologica.

A gettare luce su questa dinamica è un recente sondaggio commissionato da Intel, che ha coinvolto oltre 5.000 aziende e responsabili delle decisioni IT a livello globale. I risultati rivelano un quadro sorprendente: il principale ostacolo all'adozione dei PC con AI non risiede nell'hardware, ormai maturo e disponibile, ma in un profondo divario di conoscenza e fiducia.

Secondo l'indagine, sebbene l'87% delle aziende stia già effettuando la transizione o pianifichi di farlo, la comprensione reale del valore di questa tecnologia è ancora limitata. Solo il 35% dei dipendenti sembra avere una chiara idea dei benefici concreti che l'AI può portare al proprio lavoro.

Il dato si fa ancora più interessante se si guarda ai vertici aziendali. Oltre la metà dei manager e dei dirigenti (51%) dichiara di comprendere appieno il potenziale dei PC con AI. Viene da chiedersi, però, se questa consapevolezza sia genuina o se, in parte, non sia influenzata dalla tendenza a cavalcare le ultime parole d'ordine tecnologiche per apparire all'avanguardia. Al di là delle percezioni, un altro fattore umano che emerge con forza è la sicurezza.

Circa un terzo di coloro che non hanno ancora adottato queste macchine cita le preoccupazioni per la sicurezza come il freno maggiore. Curiosamente, tra chi già utilizza PC con AI, solo il 23% considera la sicurezza una sfida reale, suggerendo che la familiarità con lo strumento possa ridurre le paure iniziali.

Questo ci porta a un'altra considerazione: presto, acquistare un PC con AI potrebbe non essere più una scelta attiva, ma quasi un passaggio obbligato. Produttori come AMD e Qualcomm stanno introducendo processori, come i Ryzen AI 5 330 e gli Snapdragon X Plus, pensati per portare l'AI anche su computer più accessibili. Di conseguenza, molti dei nuovi modelli che arriveranno sugli scaffali saranno AI PC di default.

Un utente potrebbe quindi acquistare un dispositivo di questo tipo semplicemente perché sta sostituendo il vecchio, senza un interesse specifico per le funzionalità di AI. Sarà difficile, in futuro, distinguere una scelta consapevole da una semplice necessità di aggiornamento hardware. L'industria stessa sembra navigare a vista, come dimostra il lancio non proprio impeccabile delle esperienze Copilot+ PC, inizialmente frammentato tra le diverse piattaforme.