Mercato smartphone, crescita lenta nel Q2. E Samsung resta la regina a livello globale

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n625458/mercato-smartphone-q2-2025-dati-crescita-samsung/

HDblog.it Jul 16, 2025 · 1 min read
Mercato smartphone, crescita lenta nel Q2. E Samsung resta la regina a livello globale
Share this

Il mercato globale degli smartphone ha registrato una crescita su base annua nel secondo trimestre del 2025, ma minima. Stando all'ultimo report fornito dall'International Data Corporation (IDC), le spedizioni su scala mondiale sono aumentate appena dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un incremento minimo, ma comunque positivo, anche perché fa segnare l'ottavo trimestre consecutivo di crescita: un risultato che mancava dal 2013.

I dati evidenziano come l’incertezza economica, aggravata dall'ombra dei dazi statunitensi e combinata con una domanda debole in Cina, abbia frenato la domanda in quella che tradizionalmente è una finestra complicata per il settore. Contestualmente, Cina che ha mostrato un particolare rallentamento.

Scendendo più nel dettaglio, ed andando ad analizzare le performance dei produttori, possiamo osservare come Samsung abbia consolidato il suo primato con 58 milioni di dispositivi spediti (19,7% di quota di mercato), trainato dai nuovi medio gamma Galaxy A36 e Galaxy A56, che hanno espanso alcune delle più recenti funzionalità AI del colosso coreano in una fascia di prezzo più accessibile al grande pubblico rispetto a quella dei flagship.

Al secondo posto, Apple segna 46,4 milioni di unità (15,7%), crescendo a doppia cifra nei mercati emergenti ma arretrando dell’1% in Cina, nonostante il successo durante il festival e-commerce 618 che ha principalmente contribuito a smaltire le scorte esistenti piuttosto che a stimolare nuove spedizioni.

Xiaomi si piazza terza con 42,5 milioni di spedizioni (14,4%), seguita da Vivo a 27,1 milioni (9,2%). Sorprende Transsion (gruppo di Infinix, Tecno e itel), quinta con 25,1 milioni di unità (8,5%), sintomo dell’ascesa dei player orientati alle economie emergenti.

Nonostante i venti contrari, il dato positivo - seppur esiguo - suggerisce una buona tenuta strutturale del settore. I produttori hanno reagito alle turbolenze puntando su modelli mid-range competitivi e ottimizzando le scorte. La sfida ora è capitalizzare il secondo semestre, tradizionalmente più vivace grazie ai lanci dei top di gamma, con gli iPhone 17 in arrivo a settembre, mentre i Galaxy S26 di Samsung sono attesi per l'inizio del 2026.