
Mercedes non si ferma mai. Mentre i tecnici di Stoccarda<a href="https://www.hdmotori.it/mercedes-benz-articoli-n617996-mercedes-classe-c-2025-nuove-foto-spia-restyling/"><strong> mettono mano al restyling della Classe C con motore termico</strong></a>, dietro le quinte si lavora a una vera rivoluzione: una <strong>nuova Classe C completamente elettrica</strong>, pronta a scrivere un capitolo tutto nuovo nella storia della berlina più amata della Stella. Ma attenzione. Condividere il nome non significa essere gemelle. La <strong>Mercedes nuova Classe C EQ Technology</strong>, come potrebbe chiamarsi, si presenta con un’identità ben distinta, fatta di soluzioni aerodinamiche, forme futuristiche e tecnologie di bordo all'avanguardia.<h2>Un design tutto nuovo</h2>Osservarla per strada lascia quasi spiazzati. Il frontale è pulito, senza griglia tradizionale, con solo una sottile presa d’aria a segnare la linea. I fari anteriori, ancora provvisori, lasciano già intuire un futuro luminoso, probabilmente <strong>arricchito da proiettori “stellari”</strong> come quelli visti sulla <a href="https://www.hdmotori.it/mercedes-benz-articoli-n611821-nuova-mercedes-cla-2025-elettrica-interni-motori/"><strong>CLA elettrica</strong></a>.<img class="alignnone size-full wp-image-211394" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/2026-Mercedes-C-Class-EV-702-1.jpg" alt="Mercedes Classe C EV" width="1536" height="928" />Le superfici laterali sono scolpite con precisione, le maniglie a filo evocano eleganza e funzionalità, mentre la linea di cintura ascendente ricorda volutamente le sorelle maggiori <a href="https://www.hdmotori.it/listino/mercedes-benz/mercedes-benz-eqe/"><strong>EQE</strong></a> ed <a href="https://www.hdmotori.it/mercedes-benz-articoli-n536580-mercedes-eqs-dimensioni-interni-autonomia-motori/"><strong>EQS</strong></a>. I cerchi bicolore e le minigonne pronunciate non sono solo estetica. Aiutano a nascondere (bene) il pacco batterie, senza rinunciare al dinamismo.<h2>Il posteriore</h2>[gallery ids="211409,211410,211411"]L’ultima novità <strong>catturata dagli obiettivi dei fotografi spia</strong> è il retro dell’auto, finalmente in versione quasi definitiva. Spiccano un bagagliaio spigoloso, uno spoiler integrato e una coppia di fanali circolari dallo stile “cosmico”, che ricordano quelli già visti sulla <a href="https://www.hdmotori.it/mercedes-benz-articoli-n611821-nuova-mercedes-cla-2025-elettrica-interni-motori/"><strong>CLA elettrica</strong></a>. Il paraurti è più sobrio, quasi a voler bilanciare il carattere audace del resto della vettura.<h2>Dentro l’abitacolo</h2><img class="alignnone size-full wp-image-211408" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/2026-Mercedes-C-Class-EV-5462.jpg" alt="" width="1536" height="1011" />Gli interni? Per ora top secret, ma alcune immagini precedenti hanno svelato un cockpit tecnologico degno di una navicella spaziale. La <strong>strumentazione digitale da 10,25 pollici</strong>, il <strong>mega-display centrale da 14 pollici</strong> e persino uno schermo per il passeggero promettono un’esperienza immersiva e condivisa. Il tutto sarà condito da un volante raffinato, bocchette d’aria minimal e un design pulito, quasi senza tasti fisici. In più, una videocamera interna suggerisce funzioni smart legate alla sicurezza o al riconoscimento del guidatore.<h2>Sotto la pelle, un concentrato di innovazione</h2><img class="alignnone size-full wp-image-211412" src="https://www.hdmotori.it/app/uploads/2025/07/2026-Mercedes-C-Class-EV-702-6.webp" alt="" width="1536" height="1025" />La nuova Classe C elettrica sarà costruita sulla <strong>piattaforma MB.EA</strong>, la stessa che darà vita ai futuri modelli a batteria della Stella. Questo si traduce in un’architettura a 800 volt, ideale per la ricarica ultrarapida: si parla di oltre 320 kW in corrente continua. <strong>Non mancheranno varianti a trazione posteriore e integrale</strong>, una pompa di calore di serie per migliorare l’efficienza, e <a href="https://www.hdmotori.it/mercedes-benz-articoli-n584983-factorial-mercedes-batterie-stato-solido/"><strong>nuove batterie con chimica avanzata</strong></a>. Ciliegina sulla torta, un sistema frenante compatto e integrato che unisce servofreno, cilindro maestro e controllo elettronico della stabilità in un’unica unità super tecnologica.[Foto spia: <a href="https://www.carscoops.com/2025/07/mercedes-c-class-ev-shows-its-star-studded-rear-end/" target="_blank" rel="noopener">CarScoops</a>]