Meta accelera sull'AI: nasce il dream-team per la superintelligenza

https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n623731/zuckerberg-ai-nuovo-team-super-agi/

HDblog.it Jul 01, 2025 · 2 mins read
Meta accelera sull'AI: nasce il dream-team per la superintelligenza
Share this

Meta ha deciso di imprimere una decisa accelerazione alla sua corsa nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Con una comunicazione interna diretta ai propri dipendenti, il CEO Mark Zuckerberg ha svelato la creazione di una nuova divisione d'élite, battezzata "Meta Superintelligence Labs". L'obiettivo è non solo quello di recuperare il terreno perso rispetto ai concorrenti, ma spingersi nello sviluppo della prossima generazione di modelli AI.

Al timone di questa nuova e strategica unità ci sarà una figura di spicco del settore, Alexandr Wang. Il suo nome è indissolubilmente legato a Scale AI, l'azienda da lui fondata e portata a essere un gigante nella fornitura di dati per l'addestramento dei sistemi di intelligenza artificiale. Wang approda in Meta non come un semplice manager, ma come il nuovo "Chief AI Officer", in seguito a un'operazione finanziaria da svariati miliardi di euro che ha visto Meta acquisire una parte significativa della sua precedente società. Questa mossa non rappresenta solo l'ingaggio di un talento, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti, segnalando la volontà di integrare un approccio pragmatico e orientato al business nel cuore della ricerca più avanzata.

Ad affiancare Wang in questa impresa ci sarà un altro nome di peso, Nat Friedman, l'ex amministratore delegato di GitHub, che collaborerà alla guida della divisione. La costituzione del nuovo laboratorio è solo la punta dell'iceberg di una campagna acquisti senza precedenti. Meta sta infatti attingendo a piene mani dalle scuderie dei principali rivali, come OpenAI, Google DeepMind e Anthropic, mettendo sul piatto offerte economiche che, secondo indiscrezioni, raggiungerebbero cifre a otto zeri. Questo sforzo imponente testimonia senza dubbio la determinazione di Zuckerberg a colmare un divario che, negli ultimi tempi, si era fatto sentire, posizionando Meta in un ruolo da inseguitrice piuttosto che da apripista nel campo dell'AI.

Nel suo messaggio ai dipendenti, Zuckerberg ha chiarito che l'intenzione è quella di avviare le ricerche sui modelli futuri entro il prossimo anno circa. Si tratta di un cambio di passo notevole, che sposta il focus verso la creazione di sistemi con capacità che potrebbero un giorno eguagliare e persino superare l'intelligenza umana. Sebbene in passato l'azienda abbia esplorato la possibilità di acquisire altre startup innovative, la strategia attuale sembra privilegiare la costruzione di un super-team interno, un polo di attrazione per i migliori cervelli del pianeta, incaricato di definire il prossimo capitolo dell'evoluzione tecnologica.