Meta, arriva l'editing video generativo: oltre 50 prompt AI per modificare brevi video

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n621602/meta-strumento-editing-video-generativo-ai/

HDblog.it Jun 12, 2025 · 2 mins read
Meta, arriva l'editing video generativo: oltre 50 prompt AI per modificare brevi video
Share this

Meta ha annunciato il lancio di una nuova funzionalità di video editing generativo basata su intelligenza artificiale, accessibile tramite l'app Meta AI, il sito web Meta.AI e l'app Edits. L'obiettivo è permettere a chiunque, anche senza esperienza nel montaggio video, di trasformare clip brevi in contenuti visivamente accattivanti, utilizzando oltre 50 prompt preimpostati che modificano outfit, ambientazioni, illuminazione, stile visivo e molto altro. La funzione è attualmente disponibile negli Stati Uniti e in altri pochi Paesi nel mondo, non ancora in Italia.

Il processo è stato concepito per essere immediato e intuitivo: caricando un video di massimo dieci secondi su una delle piattaforme supportate, gli utenti possono selezionare un prompt tra quelli disponibili e osservare la trasformazione del filmato in tempo reale. Per un periodo limitato, l'utilizzo è gratuito. I preset sono presentati in modo simile ai filtri di Instagram, rendendo familiare l'interfaccia per gli utenti dei social network.

STILI VISIVI PER OGNI ESIGENZA

Tra gli effetti disponibili, si può ad esempio convertire un video in una graphic novel con illustrazioni in stile fumetto vintage, oppure trasformare un cielo grigio in un'atmosfera onirica con giochi di luce perlati e sfocature morbide. Altri preset consentono di ottenere un'estetica da videogioco, con illuminazioni fluorescenti e abbigliamento da battaglia. È anche possibile dare al video l'aspetto di un anime giapponese, ambientarlo in un paesaggio desertico o in uno scenario spaziale, oppure far indossare ai soggetti un completo elegante generato dall'AI.

Va tuttavia sottolineato che la qualità dei risultati può variare: secondo una prova condotta da The Verge, l'output ottenuto può discostarsi dai rendering ufficiali mostrati da Meta, con elementi visivi talvolta stilizzati in modo imprevisto o artificiale, come ad esempio bagliori iridescenti, tonalità alterate o dettagli poco realistici. Si tratta dunque di uno strumento creativo, ma con margini di imprevedibilità ancora presenti.

Una volta completato l'editing, i video possono essere condivisi direttamente su Facebook e Instagram attraverso le app Edits e Meta AI, oppure pubblicati nel feed Discover su Meta.AI. L'integrazione diretta con gli strumenti social dell'ecosistema Meta rende la condivisione parte integrante del flusso creativo.

L'EVOLUZIONE DELL'AI GENERATIVA SECONDO META

Il debutto dell'editing video AI è il risultato di un percorso di ricerca avviato da Meta nel 2022, con la creazione dei modelli Make-A-Scene, in grado di generare contenuti in più modalità: immagini, audio, video e animazioni 3D. Con l'arrivo dei modelli di diffusione, l'azienda ha poi sviluppato i Llama Image foundation models, capaci di generare immagini e video di qualità superiore, anche in risposta a comandi testuali.

Nel 2024 è stato introdotto Movie Gen, un sistema che unisce tutte le modalità precedenti per generare video personalizzati e modificarli sulla base di semplici input testuali. È proprio da questa base che nasce ora la prima versione del tool di video editing generativo disponibile al pubblico.

Per il momento, l'editing tramite prompt testuali personalizzati non è ancora disponibile, ma Meta ha confermato che questa possibilità verrà introdotta entro la fine del 2025. Gli utenti potranno così collaborare direttamente con Meta AI per creare video più personalizzati e aderenti alla propria visione creativa.