Meta chiude il contenzioso da 8 miliardi sullo scandalo Cambridge Analytica

https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n625833/meta-chiude-8-miliardi-cambridge-analytica/

HDblog.it Jul 18, 2025 · 1 min read
Meta chiude il contenzioso da 8 miliardi sullo scandalo Cambridge Analytica
Share this

La causa è stata depositata da un gruppo di investitori che puntava il dito contro Zuckerberg, Sheryl Sandberg, Marc Andreessen e altri ex dirigenti, accusandoli di non aver impedito la compromissione dei dati personali di milioni di utenti Facebook. In base alle dichiarazioni degli azionisti, la società avrebbe subito perdite ingenti, tra multe e danni d'immagine, per non aver rispettato l’accordo siglato con la Federal Trade Commission nel 2012, che imponeva procedure di protezione dei dati. Proprio quel mancato adempimento aveva portato, nel 2019, ad una sanzione record da 5 miliardi di dollari.

La strategia degli azionisti puntava ad ottenere il rimborso delle somme erose dal bilancio di Meta direttamente dalle tasche dei manager responsabili. Ma il fronte difensivo, qualificando le richieste come “estreme”, aveva respinto ogni accusa di cattiva condotta intenzionale. In particolare, Sheryl Sandberg era finita nel mirino per la cancellazione di email giudicate rilevanti dal collegio difensivo, scelta che avrebbe indebolito la sua posizione in aula.

Proprio nei giorni in cui era previsto il deposito delle testimonianze più clamorose, con Zuckerberg pronto a salire sul banco dei testimoni lunedì e Sandberg a seguire, le parti hanno invece optato per una risoluzione extragiudiziale. I termini economici e le clausole dell’intesa sono per ora sotto riserbo, con il giudice che ha elogiato entrambe le parti per aver trovato un’intesa al termine del secondo giorno di udienza.