Meta Hypernova: trapela immagine dei nuovi occhiali smart con display

https://www.hdblog.it/indossabili/articoli/n623806/meta-hypernova-occhiali-smart-display-foto/

HDblog.it Jul 01, 2025 · 2 mins read
Meta Hypernova: trapela immagine dei nuovi occhiali smart con display
Share this

Meta sembra fare sul serio nel settore della tecnologia indossabile, un ambito dove, a differenza di altri giganti tecnologici, ha già trovato un terreno fertile grazie alla collaborazione con Ray-Ban prima, e di recente anche con Oakley. Il successo di questi occhiali, che uniscono moda e tecnologia in modo discreto, ha spianato la strada a progetti più ambiziosi. L'ultima indiscrezione, che sta animando il dibattito online, riguarda un nuovo modello dal nome in codice "Hypernova", un dispositivo che promette di spostare l'asticella delle possibilità molto più in alto. L'immagine in testata è solamene un concept creato con l'AI, ma potremmo non essere poi così lontani dalla realtà.

A differenza degli attuali modelli in commercio, dotati di fotocamera per registrare e trasmettere, microfoni e altoparlanti, gli Hypernova dovrebbero compiere il grande passo: integrare un display. Un'immagine a bassa risoluzione, trapelata online grazie a un leak di Arsène Lupin, mostra un design non troppo dissimile da quello a cui siamo abituati. Putroppo è proprio ciò che non si vede a rappresentare il vero e atteso cambiamento. Le voci suggeriscono la presenza di un piccolo schermo, visibile solo nell'angolo inferiore destro della lente destra, che permetterà di visualizzare notifiche, indicazioni stradali da mappe, foto e persino di interagire con delle vere e proprie applicazioni. Ecco il reder, molto sgranato, che è stato publicato su X.

Questo salto tecnologico dovrebbe aprire a un'interazione con il mondo digitale completamente nuova e più integrata, un po' come avrebbe Voluto fare google ai tempi dei Google Glass. Non si tratterà più solo di catturare momenti o ascoltare musica, ma di ricevere informazioni contestuali senza dover estrarre lo smartphone dalla tasca.

Non vi sarà sicuramente sfuggito che l'immagine "rubata" mostra anche un accessorio da polso, una sorta di braccialetto di controllo. Questo dispositivo, nome in codice "Ceres", potrebbe utilizzare sensori di elettromiografia (EMG) per interpretare i segnali elettrici dei muscoli del braccio, traducendo i movimenti sottili della mano in comandi per navigare nell'interfaccia degli occhiali. Un semplice tocco tra pollice e indice potrebbe bastare per selezionare un'icona, una rotazione del polso per scorrere una lista, e così via, sebbene queste siano solo ipotesi.

L'ambizione di Meta, però, si rifletterà anche sul prezzo, come già emerso in precedenza. Le stime parlano di una cifra che potrebbe oscillare tra i 1.000 e i 1.400 euro, un costo decisamente superiore rispetto ai modelli attuali, che posizionerebbe gli Hypernova in una fascia di mercato completamente diversa.

Sappiamo già che Meta è già a lavoro sui futuri "Hypernova 2", previsti per l'arrivo nel 2027 e che integreranno un doppio display. L'obiettivo finale sarà il modello dal nome in codice "Orion", ossia un paio di occhiali per la realtà aumentata leggeri e potenti, capaci di sovrapporre elementi digitali al mondo reale in modo convincente e naturale. Il futuro sembra sempre più indossabile e decisamente futuristico. A noi piace molto, e voi che ne pensate?